700m
Dal Pian della Casa raggiungere il rif. Remondino e proseguire per il Colle di Brocan (indicazioni).
Poco prima del colle piegare a destra e attraversare il detritico versante NO della montagna, puntando al crestone NO, che si raggiunge superando una fascia rocciosa per facili rampe.
Raggiunga la spalla del crestone (ometti) risalirla in direzione del secondo canale a sinistra (N) della cima, che si risale fino ad una forcella della cresta N. Si piega quindi a destra (S), si supera uno spigolo sul lato ovest e una placca inclianata che riporta in cresta (II), si scende per pochi metri sul lato orientale, quindi raggiunge un colletto e si risale per rocce rotte fino alla vetta (croce in legno).
Discesa: si scende verso SO per un vago canale fino all’altezza della sella sud del Brocan, quindi si traversa a sinistra (scendendo faccia a valle) e si tocca il colletto (delicato con neve).
Si risale sul lato opposto per rocce ripide ma facili (II) fino a riprendere la cresta sud. Segue un tratto ampio e quasi pianeggiante, quindi un tratto più affilato che si discende sul lato occidentale), infine la cresta torna ampia e detritica.
A questo punto si piega a destra (SO), si abbandona definitivamente la cresta e si scende per sfasciumi puntando verso il Colle Ghiglié passando poco a destra di un bel laghetto. Raggiunto il colle, si torna al Pian della casa seguendo la mulattiera.
- Bibliografia:
- M. Bruno - In cima / A. Parodi - Nelle Alpi del Sole
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Laurenti (Punta) Canale NO della Forcella Est
50m
Baissette (Cime de) dal Piano della Casa
50m
Baus (il) Via Normale dal Piano della Casa del Re per il Colle della Culatta
50m
Bastione (il) Via Normale per la cresta sud
50m
Bastione (Il) dal versante Ovest
50m
Mercantour (Cima di) Versante NE
50m
Madre di Dio (Cima della) Parete SE e discesa Parete NE
50m
Nasta (Cima del Lago di) traversata NE/SO
50m
Nasta (Cima del Lago di) dal Colle del Bastione per la cresta SO
50m
De Cessole (Cima, punta Est) Via Normale da Pian della Casa del Re
50m