
Note
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
50m
E' il canale più a sx della catena del CAI, guardando dal rifugio. Bella salita su canale mai difficile (se completamente innevato) ma molto divertente.
Descrizione
Dal rifugio salire a sx in direzione dell’evidente canale, che si impenna negli ultimi 100m per arrivare e superare i 45°. Una strozzatura, 30m prima dell’uscita, prodotta da un masso incastrato, se scoperta può essere più o meno impegnativa e si passa sulla sx.
Dal colletto, prendere a dx e per cresta, a tratti esposta e delicata (passi di II) si raggiunge la Punta Laurenti.
Discesa: ritornare al colletto, proseguire per cresta verso ovest, passando su Cima Remondino e raggiungere la conca del Lago di Nasta da dove si scende facilmente al rifugio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
12/09/2021 CN, Valdieri D+ 1300 m PD Sud
Bastione (il) Via Normale per la cresta sud

01/08/2022 CN, Valdieri D+ 1311 m PD- Varie
Brocan (Cima di) versante O, cresta N e traversata

19/08/2018 CN, Valdieri D+ 1057 m PD Sud-Est
Madre di Dio (Cima della) Parete SE e discesa Parete NE

14/07/2018 CN, Valdieri D+ 1153 m PD Sud-Ovest
De Cessole (Cima, punta Est) Via Normale da Pian della Casa del Re

31/07/2022 CN, Valdieri D+ 1324 m F Varie
Baus (il) Via Normale dal Piano della Casa del Re per il Colle della Culatta

08/07/2017 CN, Valdieri D+ 1500 m F Varie
Baissette (Cime de) dal Piano della Casa

14/05/2019 CN, Valdieri D+ 1015 m PD Nord-Est
Mercantour (Cima di) Versante NE

01/08/2020 CN, Valdieri D+ 1300 m PD- Sud-Ovest
Bastione (Il) dal versante Ovest

20/07/2022 CN, Valdieri D+ 1260 m PD Varie
Nasta (Cima del Lago di) traversata NE/SO

18/07/2021 CN, Valdieri D+ 1262 m F+ Ovest
Nasta (Cima del Lago di) dal Colle del Bastione per la cresta SO
