700m
L1: si attacca appena a sin. dello spigolo, III+, si supera una placca liscia con fessura (ignorare sosta con due chiodi ed anello a sx) e con un passo a dx ci si sposta sullo spigolo, IV (ch.), si sale una fessura verticale (ch.) e dopo alcuni metri si traversa a dx per placca liscia (ch. poco sopra), V sostenuto, fino a raggiungere una nicchia dove si sosta alla base di un ampio diedro. 30m
L2: salire lungo il diedro-camino (ch.) e superare un leggero strapiombo, IV+/V, poi su dritti (ch. poco visibile) fino a riprendere lo spigolo a sx, IV, si raggiunge così una cengia erbosa e si continua sullo spigolo aereo fino ad un diedro ove si sosta, IV. 30m
L3: primo tratto facile sul filo, III, poi si imbocca un camino sulla dx, IV+ passo di V, fino a tornare sul filo (ch.). Qui la via storica deviava a sx sulla cengia per poi tornare sul fino a dx di un becco sporgente, IV; in alternativa dalla cengia si può proseguire sul filo in placca delicata (passo di V+ in partenza, poi V) e poco proteggibile. 35m
L4: salire sopra la sosta, quindi spostarsi debolmente a dx proprio sotto il muro col lichene giallo, superare un breve diedro (ch.), IV+, uscendo a sinistra continuare sullo spigolo, superare a dx una breve fessura-camino, IV, e continuare per cresta meno difficile, III+. 30m, sosta da attrezzare
Si prosegue ora in conserva lungo la cresta: ci si sposta verso dx, si effettua un traverso esposto (nut incastrato, III) risalendo poi appena possibile verso sx per riprendere il filo in un camino. Si prosegue facilmente in cresta, quindi la si abbandona verso sx fino a raggiungere la paretina finale solcate da belle fessure diagonali (III+) che in breve portano alla via Normale escursionistica, a pochi metri dalla Testa Sud di Bresses.
- Cartografia:
- IGC, Alpi Marittime e Liguri
- Bibliografia:
- Guida dei monti d'Italia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pagarì (Cima Est di) – La Pestifera Pisty
50m
Baus (Il) – Sperone della Solitudine
50m
Paganini (Cima), punta Sud – Spigolo SO
50m
Bastione (il) Couloir NO
50m
Ciriegia (Cima di) Canale NO del colletto 2580 m e contrafforte NO
50m
Madre di Dio (Cima della) crestone Sud-Ovest dal Pian della Casa
50m
Nasta (Uja SO di) – In Linea di Massima
50m
Mercantour (Cima di) traversata colli Fremamorta- Mercantour per le cime Naucetas, Leccia, Ciriegia
50m
Paganini (Cima), punta Sud – sperone Ellena-Giuliano
50m
De Cessole (Cima, punta Est) Via Normale da Pian della Casa del Re
50m