Dal piazzale, osservando il muro di contenimento, alla sinistra parte l’evidente sentiero che porta alle baite sovrastanti.
Arrivati alla frazione, proseguire verso le baite superiori per poi immettersi in un rado bosco di larici, per poi uscire sulla dorsale che senza più possibilità di errori conduce direttamente alla cima.
Mantenersi sempre dove è possibile sulla dorsale stessa e continuare osservando splendidi panorami a mio avviso tra i più belli osservabili sul nostro lago di Como.
Ultimo tratto la dorsale diventa più affilata ma sempre percorribile con gli sci. (Attenzione in questo tratto).
Discesa lungo lo stesso tracciato.
- Cartografia:
- Kompass. 91
- Bibliografia:
- 282 Itinerari di scialpinismo di Miotti e Selvetti
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Bregagno (Monte) dalla strada Musso-San Bernardo
2.8Km
Bregagno (Monte) dai Monti di Gallio
4.9Km
Bregagno (Monte) dalla Valle Albano
Marnotto (Monte) dal Ponte delle Seghe
5.2Km
Tabor (Monte) dal Ponte delle Seghe
7Km
Bregagno (Monte) da Breglia
Cugn (Cima di) da Brenzeglio, dalla Valle Albano all’alta Val S. Jorio
9.1Km
Croce di Muggio (Monte) da Vendrogno
9.6Km
Sterlera (Costa la) e Motto della Croce da Tabbiadello
10.1Km
Muggio (Monte) da Giumello
10.6Km