Dettagli
- Dislivello (m)
- 1430
- Quota partenza (m)
- 980
- Quota vetta/quota (m)
- 2194
- Esposizione
- Sud
- Difficoltà sciistica
- BS
- Tipologia
- Su dorsale
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
2.1Km
4.4Km
6.3Km
9Km
9.1Km
10.2Km
Itinerario che richiede buone capacità di valutazione generale.
Descrizione
In auto da Garzeno a Brenzeglio (980) in Valle Albano.
Si segue la carrozzabile fino a Piazza Cavada (1150)e poi all’Alpe di Brento (1460); senza mai abbandonare il costone omonimo si sale al Motto di Paraone (1809). Perdendo 100 metri di quota si scende alla strada per il Giovo; dal rifugio (1714) si segue il costone di S. Jorio fino al passo (2014). Da qui sci sulle spalle e lungo la cresta di confine con la Svizzera si arriva in cima.
Divertente discesa su neve dura dei ripidi pendii meridionali fino all’Alpe di Possolo (1742). Da qui ancora al Giovo e poi breve risalita al Paraone per 700 metri di un’ altra bella scivolata fin dove c’è neve….
- Cartografia:
- Passo S. Jorio - Carta Nazionale della Svizzera
altolarioskialp
03/01/2011
03/01/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
23/03/2018
CO, Garzeno
D+ 1425 m
BS
Nord
Tabor (Monte) dal Ponte delle Seghe

10/01/2021
CO, Garzeno
D+ 1434 m
BS
Nord
Marnotto (Monte) dal Ponte delle Seghe

07/12/2008
CO, Garzeno
D+ 1453 m
BS
Nord-Ovest
Bregagno (Monte) dalla Valle Albano
4.4Km
12/03/2016
CO, Musso
D+ 1100 m
BS
Nord-Est
Bregagno (Monte) da Strada Musso-San Bernardo

06/01/2010
CO, San Bartolomeo Val Cavargna
D+ 1148 m
MS
Sud-Est
Pianchette (Cima) da Tavaino
8.8Km
30/01/2010
CO, Cusino
D+ 1130 m
MS
Sud-Ovest
Marnotto (Monte), cima SE q. 2087 da Cusino e la dorsale SW
8.9Km
27/02/2014
CO, San Siro
D+ 1200 m
MS
Sud-Est
Bregagno (Monte) dai Monti di Gallio

14/12/2020
CO, Pianello del Lario
D+ 1250 m
MS
Est
Bregagno (Monte) dal Dosso di Naro

08/03/2009
CO, Plesio
D+ 1358 m
BS
Sud
Bregagno (Monte) da Breglia
9.5Km
13/12/2020
CO, San Nazzaro Val Cavargna
D+ 1100 m
MS
Ovest
Pianchette (Cima) da Revolè per la Val Cavargna
