
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1045
- Quota partenza (m)
- 1312
- Quota vetta/quota (m)
- 2357
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Bivacco Roberta Bernardi 2200 m al Laghetto del Bram
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Da S.Giacomo si segue la strada che si spinge nel Vallone omonimo. Usciti dalla stretta valle sui pendii aperti si prende la strada verso est fino al bivio dove sulla destra si lascia l’itinerario per il Grum che attraversa il torrente. Si prosegue su pendii sostenuti verso la P. dell’Omo fino ad incontrare la strada a mezza costa che si prende pianeggiante verso est fino al Gias della Sella (mt.1848). Da qui su pendii aperti, e ripidi nel tratto finale (da fare con neve assestata), si guadagna la vetta in direzione nord-est. Del grande circo del Vallone di S.Giacomo è forse la salita di più ampio respiro senza grosse difficoltà e con lunga discesa su pendenze moderate, eccetto la parte in alto.
- Bibliografia:
- R.Aruga. CDA. Sci Alpinismo tra Piemonte e Francia. N°13
gulliver
28/12/2019
28/12/2019
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/01/2020
CN, Demonte
D+ 1186 m
MS
Sud-Est
Viridio (Monte) da San Giacomo

01/02/2020
CN, Demonte
D+ 1054 m
MS
Sud-Ovest
Grum (Monte) da San Giacomo

07/03/2020
CN, Demonte
D+ 891 m
MS
Sud-Ovest
Gorfi (Monte) da San Giacomo

14/05/2011
CN, Demonte
D+ 1307 m
BSA
Nord-Est
Nebius (Monte)da San Giacomo

22/03/2008
CN, Demonte
D+ 1100 m
MS
Est
Salè (Colle) da S. Giacomo
0m
14/01/2020
CN, Demonte
D+ 975 m
MS
Sud
Borel (Monte) da San Giacomo

17/12/2020
CN, Demonte
D+ 1026 m
MS
Sud
Omo (Punta dell’) o lo Cres de Gibert da San Giacomo

09/12/2011
CN, Demonte
D+ 1100 m
MS
Est
Valcavera (Colle di) da San Giacomo

26/12/2005
CN, Demonte
D+ 1200 m
BS
Varie
Vinadio (Monte di) da San Giacomo, anello per il Monte Corso del Cavallo
0m
06/01/2020
CN, Demonte
D+ 1300 m
MS
Sud-Est
Omo (Monte) da San Giacomo
