
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1307
- Quota partenza (m)
- 1293
- Quota vetta/quota (m)
- 2596
- Esposizione
- Nord-Est
- Difficoltà sciistica
- BSA
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
s. giacomo strada per colle valcavera. a quota 1510 attraversare il rio e risalire il vallone del seorur (sullo sfondo i “dui Omi”). a quota 2000m c. si svolta a sx e si sale il vallone fino al colle seorur.
Di qui per cresta (se possibile) alla vetta oppure passando sulla dx sotto l’anticima e di qui in vetta.
Occorre neve sicura su tutto l’itinerario
paolosumma
14/05/2011
14/05/2011
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
21/12/2020
CN, Demonte
D+ 945 m
MS
Ovest
Gardun (Cima) quota 2260 m da San Giacomo

01/02/2020
CN, Demonte
D+ 1054 m
MS
Sud-Ovest
Grum (Monte) da San Giacomo

17/01/2021
CN, Demonte
D+ 891 m
MS
Sud-Ovest
Gorfi (Monte) da San Giacomo

14/01/2020
CN, Demonte
D+ 975 m
MS
Sud
Borel (Monte) da San Giacomo

17/12/2020
CN, Demonte
D+ 1026 m
MS
Sud
Omo (Punta dell’) o lo Cres de Gibert da San Giacomo

18/01/2020
CN, Demonte
D+ 1186 m
MS
Sud-Est
Viridio (Monte) da San Giacomo

03/01/2018
CN, Demonte
D+ 1165 m
MS
Sud-Ovest
Viribianc (Cima) da San Giacomo

28/12/2019
CN, Demonte
D+ 1045 m
MS
Sud-Ovest
Bram (Monte) da San Giacomo

06/01/2020
CN, Demonte
D+ 1300 m
MS
Sud-Est
Omo (Monte) da San Giacomo

22/03/2008
CN, Demonte
D+ 1100 m
MS
Est
Salè (Colle) da S. Giacomo
0m