
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1165
- Quota partenza (m)
- 1312
- Quota vetta/quota (m)
- 2477
- Esposizione
- Sud-Ovest
- Difficoltà sciistica
- MS
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Dalla centrale Enel di San Giacomo si segue per lungo tratto la strada che si inoltra nel Vallone dell’Arma; superato un gruppo di tornanti nei pressi del Gias Viridio si svolta a dx. (S-SO) diregendosi per aperti pendii intervallati da dossi e valloncelli e spostandosi gradatamente a dx. (O) si guadagna una leggera depressione sullo spartiacque Grane-Stura; per breve ampio costone si perviene in vetta.
gulliver
03/01/2018
03/01/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
18/01/2020
CN, Demonte
D+ 1186 m
MS
Sud-Est
Viridio (Monte) da San Giacomo

01/02/2020
CN, Demonte
D+ 1054 m
MS
Sud-Ovest
Grum (Monte) da San Giacomo

17/01/2021
CN, Demonte
D+ 891 m
MS
Sud-Ovest
Gorfi (Monte) da San Giacomo

14/05/2011
CN, Demonte
D+ 1307 m
BSA
Nord-Est
Nebius (Monte)da San Giacomo

22/03/2008
CN, Demonte
D+ 1100 m
MS
Est
Salè (Colle) da S. Giacomo
0m
14/01/2020
CN, Demonte
D+ 975 m
MS
Sud
Borel (Monte) da San Giacomo

17/12/2020
CN, Demonte
D+ 1026 m
MS
Sud
Omo (Punta dell’) o lo Cres de Gibert da San Giacomo

09/12/2011
CN, Demonte
D+ 1100 m
MS
Est
Valcavera (Colle di) da San Giacomo

26/12/2005
CN, Demonte
D+ 1200 m
BS
Varie
Vinadio (Monte di) da San Giacomo, anello per il Monte Corso del Cavallo
0m
06/01/2020
CN, Demonte
D+ 1300 m
MS
Sud-Est
Omo (Monte) da San Giacomo
