
Dettagli
- Dislivello (m)
- 1100
- Quota partenza (m)
- 1312
- Quota vetta/quota (m)
- 2400
- Esposizione
- Est
- Difficoltà sciistica
- MS
- Tipologia
- Pendii ampi
Località di partenza Punti d'appoggio
Descrizione
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
0m
Piacevole e facile itinerario con pendii ampi in un bellissimo ambiente, pero’ con notevole spostamento.
Da san Giacomo seguire la strada seguendo il vallone dell’arma (normalemente innevata) per il colle della fauniera fino a quando questa svolta a destra (1500 mt). Attraversare il torrente e seguire il fondo del vallone. superare un primo pendio piu’ ripido raggiungendo il Gias Serour (1813 mt). Continuare per il vallone del Sale’, senza percorso obbligato, e dopo un paio di dossi piu’ ripidi raggiungere il colle omonimo.
marcotezza
22/03/2008
22/03/2008
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
17/12/2020
CN, Demonte
D+ 1026 m
MS
Sud
Omo (Punta dell’) o lo Cres de Gibert da San Giacomo

21/12/2020
CN, Demonte
D+ 945 m
MS
Ovest
Gardun (Cima) quota 2260 m da San Giacomo

17/01/2021
CN, Demonte
D+ 891 m
MS
Sud-Ovest
Gorfi (Monte) da San Giacomo

14/05/2011
CN, Demonte
D+ 1307 m
BSA
Nord-Est
Nebius (Monte)da San Giacomo

26/12/2005
CN, Demonte
D+ 1200 m
BS
Varie
Vinadio (Monte di) da San Giacomo, anello per il Monte Corso del Cavallo
0m
14/01/2020
CN, Demonte
D+ 975 m
MS
Sud
Borel (Monte) da San Giacomo

28/12/2019
CN, Demonte
D+ 1045 m
MS
Sud-Ovest
Bram (Monte) da San Giacomo

03/01/2018
CN, Demonte
D+ 1165 m
MS
Sud-Ovest
Viribianc (Cima) da San Giacomo

18/01/2020
CN, Demonte
D+ 1186 m
MS
Sud-Est
Viridio (Monte) da San Giacomo

01/02/2020
CN, Demonte
D+ 1054 m
MS
Sud-Ovest
Grum (Monte) da San Giacomo
