
Dalla conca di Bergemolo presso le case Lager 1160 m, dominato da un’enorme olmo secolare, prendere lo sterrato che porta al colle dell’Arpione 1761 m (indicazioni).
Da qui seguire direttamente il dosso spartiacque tra la valle del Desertetto e la conca di Bergemolo. Il dosso và via via restringendosi fino a divenire molto stretto per poi allargasi di nuovo nella rampa finale che si collega con la dorsale spartiacque valle Stura e la valle della Meris.
Con percorso evidente e panoramico, seguendo la dorsale, si arriva facilmente alla pianeggiante vetta, dove sorge un bivacco e una campana in memoria di don Frenk.
Quindi seguendo sempre lo spartiacque in discesa (ometti) si arriva al colle di Marchiana 2276 m.
Poi da quì scendere in valle Stura su tracce di sentiero ma segnalato con tacche bianche e rosse, passando sotto la testa di Fontanile, passando poi in una fitta boscaglia si arriva alla borgata Brocchi e quindi la strada che riporta alle case Lauger.
- Cartografia:
- ICG 1:50000 Val Maira Grana e Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciapel (Monte) da Fontan

Cialancia (Cima) da Lauger

Chiavardine (Punte) e Testa di Peitagù da Fedio, anello

Ruera di San Pons da Saret, anello per la valle di Monfreis

Pergo Piccola (Rocca) da Fedio per il Vallone Monfieis

Pergo Piccola (Rocca) e Rocca Pergo Grossa da Case Rounvel

Radevil (Rocca) da Case Rounvel per il Colle dell’Ortiga

Mezzodì (Beccas del) da Case Rounvel

Sappè (Colle) da Rounvel

Gorgia Cagna (Cima) dal Vallone del Reduc
