
Dalle case Rounvel si segue la strada a fondo naturale che in leggera salita si inoltra nel vallone del rio Fons fino a raggiungere, leggermente a nord della Ruera di Rounvel, il colle Angelino(1419 m).
Il colletto può essere anche raggiunto, con percorso decisamente più breve, seguendo l’antico sentiero non segnalato ma percorribile che s’imbocca sulla sinistra appena superata la prima curva dietro le case Rounvel e che risale la destra orografica del vallone del rio Fons.
Dal colle, trascurando a sinistra il tronco che prosegue verso il colle delle Ferriere, si continua sulla sterrata che verso nord segue ai lati il costolone Fons-Garot fino ad innestarsi sulla carrareccia proveniente da Valloriate (1618 m, palina).
Da questo punto la strada diventa campestre e con bel percorso nel bosco raggiunge l’ampia e piatta insellatura del colle dell’Ortiga (1774 m,palina). Dal colle si svolta a destra e si risale la comoda dorsale fino ad una prima gobba già decisamente panoramica . da qui si continua a destra per cresta e comodamente si raggiunge la piatta cima .
- Bibliografia:
- P.CARONI - ANDAR PER CIME IN INVERNO n. 2
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sappè (Colle) da Ronvello

Radevil (Rocca) da Case Rounvel per il Colle dell’Ortiga

Pergo Piccola e Grande (Rocche) da Case Ronvello

Ruera di S.Pons Anello da Saret per la valle di Monfreis

Omo (Punta dell’) da San Giacomo

Moura (Monte) da Cornaletto Sottano, anello

Pisciai (Cascata del) da Cornaletto, anello

Chiavardine (Punte) e Testa di Peitagù da Fedio, anello

Ciapel (Monte) da Fontan

Bourel (Monte) da Bergemolo, anello per i colli dell’Arpione e di Marchiana

Servizi


Agnello Ristorante
Demonte
Vecchio borgo Ristorante
Demonte
L’olmo bianco Rifugio
Demonte
Ferfui Ristorante
Demonte
Jamaica Inn Ristorante
Demonte
Moderno Albergo
Demonte
La Fragolina B&B
Demonte
Lausè Rifugio
Demonte