
Con l’auto si raggiunge la località Rialpo posta a circa 3 km prima di Demonte: si può lasciare la macchina nei pressi di un parcheggio che si trova facilmente a destra percorrendo la statale 21 da Cuneo.
Da qui, ancora su strada asfaltata, si raggiunge la chiesa di Sant’Anna di Rialpo in leggera ascesa. Girando poi a sinistra, seguendo le indicazioni per il Colle del Bal, si stacca verso monte una piccola strada che in breve si trasforma in un’ampia mulattiera la quale, con tratti decisamente pendenti, si eleva tra castagni e cespugli di ginepri.
La mulattiera si trasforma molto presto in uno stretto sentiero raggiungendo un piccolo acquedotto.
Da qui il tracciato diventa nettamente più ripido e già molto panoramico (in basso si può scorgere in lontananza l’abitato di Festiona).
Ancora con tratti molto ripidi nel bosco (sempre ottimamente segnalati), si raggiunge l’ampia insellatura della Colla del Bal (cartello indicatore) cosparsa di alti arbusti e piccole rocce.
Da qui, uscendo poco dalla radura e raggiungendo la piccola pietraia vicina, si può godere di un ampio panorama su buona parte della Valle Stura, fino quasi a Vinadio.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Moura (Monte) da Cornaletto Sottano, anello

Pisciai (Cascata del) da Cornaletto, anello

Omo (Punta dell’) da San Giacomo

Radevil (Rocca) da Sapè

Tagliarè o Tajarè (Monte) da Caricatore

Ruera di S.Pons Anello da Saret per la valle di Monfreis

Radevil (Rocca) da Case Rounvel per il Colle dell’Ortiga

Mezzodì (Beccas del) da Case Rounvel

Sappè (Colle) da Ronvello

Pergo Piccola e Grande (Rocche) da Case Ronvello

Servizi


Ferfui Ristorante
Demonte
Jamaica Inn Ristorante
Demonte
Vecchio borgo Ristorante
Demonte
L’olmo bianco Rifugio
Demonte
Agnello Ristorante
Demonte
Moderno Albergo
Demonte
Sci club festiona Ristorante
Demonte
Fungo Reale B&B
Gaiola