
Materiale: In posto non c'è nulla; friend fino al 4 bd. 3 doppio.
Salire allora la prima lunghezza della Via del Gruppo Utopistico e, di qui, fare ancora qualche passo sopra la catena di sosta arrivando alla cengia. A destra della prosecuzione della via, si nota su un gradino un ometto di pietre, da cui parte “Mano volante”.
Salire nella larga fessura un pò aggettante con un breve incastro di corpo faticoso, poi di pugno, fino a quando ci si riesce a ribaltare sulla placca superiore grazie alla lama che si afferra in dulfer 6a.
Salire facilmente a destra, superare un gradino e portarsi verso la fessura che incide il diedro strapiombante. Superarlo per lame incastrate con arrampicata faticosa e, giunti sotto una lama sporgente che lo chiude, uscire a sinistra con passo atletico 6a e 6a+.
Risalire quindi la placca articolata soprastante reperendo la sosta.
- Cartografia:
- Alta Valle dell'Orco - Escursionista e Monti editori
- Bibliografia:
- Tra il Classico e il Moderno - Blatto, Bosticco, Rosa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Biollè (Torrioni del) – parete O Chiacchiere e distintivo, variante di Ribelli si nasce
Biollè (Torrioni del)via Dispenser

Biollè (Torrioni del) La via del gruppo utopistico

Biollè (Torrioni del) Via del Camino

Biollè (Torrioni del) Ribelli si nasce

Biollè (Torrioni del) Adieu Capucin + Tira che si passa

Biollè (Torrioni del) – Via Berta

Biollè (Torrioni del) Prima Linea+Fessura Motti+placca alta

Biollè (Torrioni del) Via del Diedro + Uscita di sicurezza + Fessura Motti

Chialamberto, Speroncino del Giaclin – Not for Jcr
Servizi


Lu Sciale Rifugio
Groscavallo
Posta Bar
Chialamberto
Cesarin Ristorante
Chialamberto
La Muanda Ristorante
Chialamberto
Setugrino Albergo
Groscavallo
Degli Amici Ristorante
Cantoira
Maronero Ristorante
Ala di Stura
corbassera Ristorante
Ala di Stura