1° giorno
Dal posteggio di Kippel seguire il sentiero che in sponda orografica sinistra porta alla Bietschhorn hutte (2565). Il parcheggio si paga.
2° giorno
Si procede lungo il sentiero (ben segnalato) che con pendenze sostenute porta al Bietschjoch (3174), e attraversando il Bietschgletscher si arriva all’attacco della cresta, all’inizio si percorre il largo dosso di sfasciumi. Appena la cresta si fa più affilata si traversa sul versante sud su rocce rotte per un lungo tratto. A quota 3600 circa si riguadagna il filo della cresta e, senza mai abbandonarlo, con bella e aerea arrampicata su roccia più che discreta (II passi III) si giunge in vetta. Quest’ultimo tratto è attrezzato con spit e fittoni nei tratti delicati.
Discesa per lo stesso itinerario.
- Cartografia:
- Svizzera 1:50.000 Jungrau, 1:25.000 Lotschental
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
(Lauterbrunnen) Breithorn cresta SO
10Km
Abeni Flue Via Normale da Fafleralp
10.5Km
Wildi Frau, dalla Bluemlisalphutte
11.1Km
Blüemlisalphorn, parete Nord in traversata verso Wyssi Frau
12.4Km
Wiwannihorn e OugstchummuhornDa Niwärch (Ausserberg)
12.6Km
Gruebhorn – Strahlhorn dalla Baltschiedertal
12.9Km
Wildstrubel traversata dalla Gemmi
17.6Km
Aletschhorn Via Normale della Cresta Sud-Ovest
22.7Km
Geisshorn Cresta SO
22.7Km