200m
Da Crissolo si segue la sterrata per il ponte Riondino e poi quella che sale verso gli impianti sciistici…alle prima grange si lascia la sterrata e si segue il sentiero V9 per il rifugio Sella ( tacche rosse). Detto sentiero sale sulla dorsale per poi scendere nel combale di Pra Fioriito…quando si arriva sulla dorsale si abbandona e si segue fedelmente la costa salendo la Punta Gardetta, la punta Forcion e infine il Truc Bianco. Si scende su detriti per il pendio-canale sotto le pareti del Mozzo e con un lungo traverso si arriva a monte del monte Ghincia Pastour …Discesa all’arrivo degli impianti e breve salita sul monte Granè per poi seguire la sterrata che riporta a valle.
- Cartografia:
- IGC Monviso 1:25.000; Fraternali Val Po 1:25.000
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Alpetto (Rifugio) da Crissolo
Tivoli (Monte) o Bric Arpiol da Crissolo
50m
Sbiasere (Rocce) e Rocca Nera da Crissolo
50m
Alpetto (Rifugio) da Crissolo, anello per Monte Tivoli, Croce Bulè, Oncino
50m
Marlatea (Punta) da Crissolo
50m
Forcion (Punta) da Crissolo
50m
Tioure (Bric) da Borgo di Crissolo
650m
Frioland (Monte) da Borgo di Crissolo per il Colle del Frioland
650m
Ghincia Pastour (Monte) da Pian della Regina e il Monte Granè
850m
Granè (Monte) da Crissolo, anello per Pian Giasset e Pian della Regina
850m