2.8Km
Superare il col Moore e scendere in diagonale discendente versante Brenva fino a reperire i pendii di neve che salgono. Tutto l’anfiteatro è chiuso da barre rocciose. Traversare lungamente in modo ascendente e talvolta orizzontale verso sinistra (salendo) fino ad arrivare ad un colletto evidente. Da qui seguire il filo dello sperone nevoso (con qualche passaggio di roccia facile) risalendo in direzione del filo di cresta dello sperone principale della Brenva. Una volta sul filo di cresta l’itinerario è evidente fino all’ultimo isolotto roccioso contro i seracchi. Al momento lo stato dei seracchi stessi permette di procedere in questo modo: aggirare il grosso isolotto a sinistra e salirvi a monte. Traversare in piano per circa 250 m verso destra per uscire al colle della Brenva.
- Bibliografia:
- Buscaini o Neige Glace Mixt
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tacul (Mont Blanc du) Goulotte Silvia
Grand Flambeau, settore Cuori di Ghiaccio – Koala Pirla
50m
Maudit (Mont) A l’est rien de nouveau
100m
Bianco (Monte) – Sentinella Rossa
100m
Vallèe Blanche traversata Punta Helbronner-Aiguille du Midi
100m
Marbrées (Aiguilles, Punta Nord) Cresta NE
150m
Bianco (Monte) Parete Nord dell’Aiguille Blanche e Cresta di Peuterey
150m
Vierge (la) da Punta Helbronner
200m
Fourche (Colle della) da Punta Helbronner
250m
Toules (Aiguilles des) Versante NW e cresta NW
250m