
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1950
- Dislivello avvicinamento (m)
- 100
- Sviluppo arrampicata (m)
- 300
- Esposizione
- Sud-Est
- Grado massimo
- 6c
- Difficoltà obbligatoria
- 6a
Località di partenza Punti d'appoggio
Guillestre o Col de l'izoard
Note
550m
3.3Km
4Km
4.7Km
15.4Km
15.4Km
15.4Km
15.4Km
8.8Km
Via molto bella e sostenuta di comodo accesso e bell'ambiente
Descrizione
Scritta alla base della via
Si salgono 9 lunghezze ben protette nel centro della parete
Discesa a piedi dalla cima in 20 minuti
Dalla S.3 è sconsigliata la discesa in doppia, gli spit sono senza maillon e cordino
- Bibliografia:
- les plus belles escalades calcaires des Hautes Alpes di J.J.Rollande e C.
podina
27/08/2018
27/08/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
02/08/2019
Hautes-Alpes, Arvieux
6a, 6a obbl.
Est
Laus (Aiguillette di le) Carpatoux

08/08/2016
Hautes-Alpes, Arvieux
6a, 5c obbl.
Est
Roche (Combe de la) Anopham

16/07/2014
Hautes-Alpes, Arvieux
6a+, 6a obbl.
Nord
Alpalier (Crete de l’) The North Face
3.7Km
04/09/2013
Hautes-Alpes, Arvieux
6b, 6a obbl., a0
Sud-Est
Beaudouis (Pic de) – Crete de l’Alpalier Adios Pèpè

30/07/2019
Hautes-Alpes, Arvieux
5c, 5b obbl.
Ovest
Balari (Crete de) Micro-Calcifications

01/09/2018
Hautes-Alpes, Briançon
6a, 5b obbl.
Sud
Croix de Toulouse Pilier Gris

02/06/2016
Hautes-Alpes, Briançon
6a
Sud
Croix de Toulouse Toulouse to win

18/06/2020
Hautes-Alpes, Briançon
5b, 5b obbl.
Sud
Croix de Toulouse – Eperon des Salettes

06/10/2018
Hautes-Alpes, Briançon
6a+, 5c obbl.
Sud
Croix de Toulouse Pilier Bleu

12/08/2020
Hautes-Alpes, Briançon
6a+, 5c obbl.
Sud
Croix de Toulouse Splash
15.5Km
Servizi
