
Gradi dati sulla guida:
4
6a
6a+
4
3
4+
4+
4+
4+
4+
Secondo me 4c/6a con un singolo 6a+ (il fix sul passo chiave è collegato con il successivo, non è una sosta ma dev’essere il risultato di una discesa imprevista)/6a+ o meglio 6b unendo il tiro con il successivo 4 e scalando anche il passo all’altezza dei due fix della sosta)/ 2b OKKIO!!! si può tirare giù di tutto!! / 5b tiro più bello e caratteristico della via, strano traverso fra liscioni / 5a / 5a / 4c / 4a con ultimo moschettonaggio difficile
Conviene non andare all’ultima sosta, ma salire sin quasi al sentierino e avvolgere un torrioncino con una grande fettuccia. OKKIO anche qua a non ammazzare nessuno al di sotto!!
Discesa seguendo la traccia con ometti verso sinistra (faccia a monte) inizialmente con molta cautela, poi su un bel pendio tranquillo.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Beaudouis (Pic de) – Crete de l’Alpalier Adios Pèpè

Roche (Combe de la) Anopham

Beaudouis (Pic de) – Crete de l’Alpalier Amateur d’abymes

le Laus (Aiguillette de) – Carpatoux

Balari (Crete de) Micro-Calcifications

Toulouse (Croix de) – Pilier Gris

Toulouse (Croix de) – Toulouse To Win

Toulouse (Croix de) – Eperon des Salettes

Toulouse (Croix de) – Pilier Bleu

Toulouse (Croix de) – Splash
Servizi
