
Dettagli
- Altitudine (m)
- 1600
- Dislivello avvicinamento (m)
- 250
- Sviluppo arrampicata (m)
- 120
- Esposizione
- Sud
- Grado massimo
- 6a
- Difficoltà obbligatoria
- 5b
Località di partenza Punti d'appoggio
Si puo' abbinare la più difficile via "Splash".
via spittata, possono servire cordoni lunghi e nuts grossi
Parcheggio Campo di Marte
dalla Faleasia del Forte di Salette( raggiungibile con comodo sentiero o strada sterrata in 10 min dalle case), salire per tracce sulla sinistra che diventano un sentiero zig-zagante, fino al primo canale a destra, risalendolo per 50 metri si raggiunge l’attacco.
L’attacco della via “Splash” (più difficile) è altri 50 metri più su.
VIA CLASSICA = 5 lung. (4a, 6a, 2°, 5b, 5a) vedi schizzo (foto)
Discesa: Dall’ultima sosta salire ancora 15m facili, poi traversare a destra per tracce che attraversano canali (ometti, non prendere il canale!!) e raggiungono la cresta e poi la sella da cui a destra si riprende il canale di attacco, con ripida discesa si passa vicino all’attacco di “Splash” e si raggiungono gli zaini alla base della via.
Si puo’ anche scendere con 3 doppie su “Splash” (sconsigliato).
- Bibliografia:
- Grimper dans le haut-val Durance (J.Rolland)
01/09/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Croix de Toulouse – Eperon des Salettes

Croix de Toulouse Toulouse to win

Croix de Toulouse Pilier Bleu

Croix de Toulouse Splash
Croix de Toulouse GV

Tete d’Aval Le Grand Blond
Jaune (Rocher) Meursault Pilami

Paroi des 50 anes Diedre Jaune + Viree en Claree

Paroi des 50 anes Pilier Gris
Beaudouis (Pic de) – Crete de l’Alpalier Adios Pèpè
