





Dettagli
- Dislivello (m)
- 1378
- Quota partenza (m)
- 1172
- Quota vetta/quota (m)
- 2550
- Esposizione
- Varie
- Grado
- E
Località di partenza Punti d'appoggio
Rifugio gianetti (m.2534)- Rifugio Omio (m.2100)
Descrizione
50m
50m
100m
150m
200m
400m
2.8Km
3.6Km
3.7Km
Bellissima escursione, partendo dai Bagni di Masino si sale per un susseguirsi di rampe abbastanza ripide attraverso boschi e pianori verdeggianti, raggiunta l’Alpe Corte Vecchia (m.1905) rimane da affrontare solo l’ultima lunga salita che in 30 minuti circa porta al rifugio Gianetti (tempo totale circa 3-3,5 ore), da qui si cammina in costa per circa 45 minuti e si sale fino al passo del Barbacan aiutandosi con catene (difficoltà bassa), la vista dal passo è stupenda; una lunga e impegnativa discesa porta prima la rifugio Omio quindi in fondo valle (circa 2 ore).
La gita è lunga ma molto panoramica, in una giornata di bel tempo merita tutta la fatica che richiede!
luxon
22/08/2018
22/08/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
20/09/2008
SO, Val Masino
D+ 2200 m
EEA
Varie
Traversata Bagni di Masino-Val di Mello (2 gg.)

28/08/2008
SO, Val Masino
D+ 1150 m
EEA
Varie
Gianetti (Rifugio), Sacs Furà (Rifugio) Traversata da Bagni del Masino

22/06/2016
SO, Val Masino
D+ 1362 m
E
Varie
Gianetti (Rifugio) da Bagni di Masino

27/09/2018
SO, Val Masino
D+ 1800 m
EE/F
Varie
Sceroia (Pizzo) da Bagni di Masino

22/08/2013
SO, Val Masino
D+ 1591 m
EE
Ovest
Cavalcorto (Cima di) dai Bagni di Masino

01/09/2019
SO, Val Masino
D+ 1885 m
EE
Varie
Porcellizzo (Pizzo) da Bagni di Masino

25/08/2019
SO, Val Masino
D+ 928 m
E
Sud-Est
Omio (Rifugio) da Bagni di Masino

09/09/2014
SO, Val Masino
D+ 1725 m
EE
Sud
Qualido e Ferro (Valli) da San Martino, anello

27/08/2014
SO, Val Masino
D+ 1518 m
E
Nord
Torrone (Passo del) da San Martino, anello Val Torrone -Rifugio Allievi Bonacossa

25/06/2013
SO, Val Masino
D+ 1780 m
EE
Ovest
Kima (Bivacco) da San Martino
3.8Km