
Dettagli
- Dislivello (m)
- 505
- Quota partenza (m)
- 318
- Quota vetta/quota (m)
- 723
- Esposizione
- Nord-Ovest
- Grado
- PD+
Località di partenza Punti d'appoggio
Note
100m
650m
1.3Km
8Km
8.3Km
10.2Km
Solo rari chiodi in via.
Le difficoltà sono molto basse ma spesso è difficile trovare il modo di mettere protezioni sicure.
Avvicinamento
Le difficoltà sono molto basse ma spesso è difficile trovare il modo di mettere protezioni sicure.
Dalla stazione ferriaria di Acquasanta si raggiunge il Vallone del rio Bairdetta, il sentiero giunge il località Gazeu 290 m 30 min dove è segnalato un bivio.
Si prende il sentiero di destra che sale ripido, quindi in traversata il leggera salita si raggiunge il Rio Baiardetta. Si supera il riconoscibile Masso del Ferrante 450 m 055 min, quindi per tracce si raggiunge un sentiero a destra per EE diretto alla Cappella della Baiarda. Si prosegue lungo il Rio fino a una cascatella (spesso asciutta) che si aggira a sinistra per ripidi prati.
Si prende il sentiero
Descrizione
Si prende il sentiero di destra che sale ripido, quindi in traversata il leggera salita si raggiunge il Rio Baiardetta. Si supera il riconoscibile Masso del Ferrante 450 m 055 min, quindi per tracce si raggiunge un sentiero a destra per EE diretto alla Cappella della Baiarda. Si prosegue lungo il Rio fino a una cascatella (spesso asciutta) che si aggira a sinistra per ripidi prati.
Si prende il sentiero
1 – passi di II e II + fra brevi placchette e erba fino a un terrazzino dove si può sostare comodamente
2 – Passi di III e II fino ad un ripiano erboso
3 – canalino di erba e rocce (II) alla base di un risalto
oppure il diedro (IV/IV+, chiodi), oppure la placchetta di III sulla destra del diedro. Sosta su spuntone.
4 – ravanage con due passi di III, si arriva a una sella da dove si può uscire a destra sul sentiero Frassati.
5 – paretina (circa 10 m, 3 chiodi vecchi, max IV+), oppure si aggira a sinistra sosta su spuntoni)
6 – ricerca di qualche passaggio su roccia (III) e passaggi a piacere fra erba e rocce
- Bibliografia:
- www.gambeinspalla.org
skeno
24/05/2020
24/05/2020
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
19/09/2020
GE, Mele
D+ 479 m
D
Ovest
Baiarda (la) – Classica del Gran Diedro

09/01/2021
GE, Genova
D+ 789 m
PD+
Sud
Martin (Punta) Cresta Federici – Contrafforte Sud

17/09/2018
GE, Genova
D+ 400 m
PD+
Ovest
Pietralunga (Punta) Cresta Ovest – Via Whymper

25/03/2018
GE, Genova
D+ 405 m
D+
Nord-Ovest
Baiarda (la) Concatenazione Asini nella Notte
2.3Km
15/10/2018
GE, Genova
D+ 600 m
PD
Ovest
Baiarda (la) Cresta Musso
3.7Km
10/02/2013
GE, Genova
D+ 550 m
AD-
Nord-Est
Pennone (Monte)
5.5Km
06/10/2013
GE, Genova
D+ 305 m
D-
Ovest
Laura (Torre) via 11 Giugno
6.8Km
16/01/2021
GE, Genova
D+ 203 m
PD+
Nord
Saiardo (Bric) Canalino Quotazero

16/01/2021
GE, Genova
D+ 283 m
F
Est
Reixa (Monte) Canale Malanotte

01/01/2019
GE, Arenzano
D+ 250 m
AD-
Sud
Erxo (Rocca dell’) via NiPa
