2.7Km
Molti volatili presenti, specie germani, folaghe, gabbiani, aironi e cormorani.
I punti di partenza sono vari sui lati est e nord del Lago Grande e est del Piccolo, a seconda della lunghezza del percorso che si vuole fare. Questo itinerario è descritto dalla borgata Sada all'estremità sud del Lago Piccolo.
Lasciare l’auto nel parcheggio area attrezzata Lago Piccolo e scendere verso la riva del laghetto.
Arrivati sulla riva, girare a sinistra e superare un ponticello in ferro dove scorre la naviglia di Trana, uno dei 4 rii che alimentano il lago.
Il sentiero si mantiene molto vicino alla sponda del lago, attraversando nel bosco diversi ponticelli in legno.
Trascurare la deviazione verso il sentiero collinare; proseguire lungo il lago e poi un po’ all’interno fin sulla sponda nord dove si incontra una deviazione che porta sulla strada provinciale (Case Garello).
Uscire sulla provinciale e percorrerla verso destra per breve tratto. Attraversarla e imboccare la strada che costeggia il Lago Grande in direzione ovest.
Questo è l’unico tratto poco piacevole, in quanto non vi è molto spazio per camminare a bordo strada. Si raggiunge in breve la frazione Grignetto, dove si svolta a destra in corrispondenza di un grosso parcheggio. Si attraversa la frazione e si scende verso il lago che poi si costeggia in direzione nord. Si passa vicino alla palude dei Mareschi e poi alla Casa del Parco, e si prosegue fino a una zona attrezzata.
Qui si svolta a destra e si costeggia il bordo del lago, usufruendo di due bei tratti su pontili galleggianti. Si raggiunge la sponda est e si continua fino in fondo al Lago Grande. Si sale una scalinata e si è alla rotonda fra i due laghi. La si attraversa, un po’ pericolosamente, e si prosegue sulla strada davanti che porta ad un hotel. Si continua e ci si immette sul percorso che costeggia il Lago Piccolo.
Svolta a destra e poi subito a sinistra e si raggiunge sul sentiero bordo lago che costeggia la strada asfaltata.
Percorrerlo fino a chiudere l’anello a Sada.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Pietraborga (Monte) e Monte San Giorgio da Trana, giro
2.5Km
Forno (Colletto del) da Trana
2.5Km
Ciabergia (Monte) da Avigliana, giro per Colle Braida, Punta dell’Ancoccia e il sentiero dei Principi
Pista Ciclabile Valle di Susa e Cenischia da Avigliana a Novalesa
2.8Km
Braida (Colle) da Avigliana, giro per Prese Rose, Tortorello, Sentiero dei Principi
2.8Km
Braida (Colle) da Avigliana/Giaveno, giro per Prese Rossi
2.8Km
Arnas (Colle d’) traversata Val di Susa – Valli di Lanzo – Moncenisio (3 gg)
2.8Km
Pirchiriano (Monte) e Sacra di San Michele da Avigliana, giro per il Sentiero dei Principi
2.8Km
Bione (Colle) da Avigliana, giro per Colle Braida, Bussone, strada San Francesco
2.8Km
Tre Roc (Colle dei) da Avigliana, giro per Colle Braida e Folatone
2.8Km
Servizi
2.7Km
5.3Km
Al Molino B&B
Valgioie
5.7Km
La Burnia Ristorante
Avigliana
5.9Km
del Pellegrino Ristorante
Sant'Ambrogio di Torino
7.7Km
La Buffa Ristorante
Giaveno
8.1Km
Villa Palmitia B&B
Cumiana
8.3Km
Gli Ulivi B&B
Cumiana
8.5Km
U Tej B&B
Cumiana
8.9Km
Minulin Ristorante
Giaveno
9Km