
Tempo di salita: 5-6 ore da San Bernolfo alla punta più alta della Serriera.
dal bivio subito prima del villaggio di San Bernolfo si prende a sx la sterrata che raggiunge il rifugio del Laus. Superato il rifugio si raggiunge il lago di San Bernolfo, poco oltre il lago si abbandona la vecchia strada militare, per prendere a sx il sentiero che rimonta il vallone della Guercia.
A q. 2150 ca si abbandona il sentiero per proseguire a dx su erba e rocce montonate verso lo spigolo di destra della punta nord della Serriera dell’Autaret, si attacca la cresta alla base del primo risalto di roccia compatta.
Si segue fedelmente il filo con deviazioni di poco conto, con numerosi saliscendi, fino a raggiungere la punta più alta della Serriera (q. 2568 m, II max III).
Da qui si scende alla sottostante selletta (III+, esposto e delicato, possibilità di superare con una corda doppia di 25 m il tratto più impegnativo – cordone su spuntone) ed in breve si raggiunge la mulattiera militare che taglia il versante nord della Testa dell’Autaret seguendo la quale, verso est, si ritorna al rifugio e quindi all’auto.
- Cartografia:
- IGC 7 Maira Grana Stura
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Corborant (Cima di) Via Normale del Versante Ovest da San Bernolfo

San Bernolfo (Rocca di) Cresta Nord-Est

Corborant (Beccas del) Parete Est
Autaret (Testa dell’) canale di destra della bastionata Autaret – Colle di Collalunga

Gioffredo (Punta) Cresta O/SO

Corborant (Cima di) traversata Corborant – Rocca Negra da San Bernolfo

Bagna (Serriera di) Cresta Nord

Autaret (Testa dell’, cime Centrale e Occidentale) Couloir Nord

San Bernolfo (Rocca di) dal versante NO

Gioffredo (Punta) traversata di Cresta dal Monte Laroussa
Servizi


Laus Rifugio
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Strepeis Ristorante
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Casa San Gioachino Albergo
Vinadio
Radici B&B
Sambuco