
Da San Bernolfo si raggiungono i laghi Lausfer. Dal lago superiore si individua una evidente traccia di sentiero che taglia tutto il versante sud-orientale del Corborant e si inerpica in direzione del passo omonimo. Alla base del canalone di detriti si tiene la destra e ci si immette in un canale parallelo a quello di salita al passo. Si sale per rocce all’inizio stabili e poi via per detriti sempre più piccoli, ghiaia, e terriccio. Il canale è non solo terribilmente ripido ma anche molto franoso. Prestando molta attenzione al fondo tutt’altro che sicuro, si rimonta fino che il canale prende una deviazione verso destra, e con un’impennata finale e alcuni passaggi delicati, si arriva diretti in prossimita’ della croce di vetta.
Prestare molta attenzione al fondo e alle pareti! D’obbligo l’uso del casco.
N.B. essendo un canale in condizioni precarie per via della pietra, è facile che esso possa cambiare come aspetto e difficolta’ nel giro di periodi brevi. Discesa per le vie “normali”.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.13 Alta Valle Stura di Demonte
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Seita (Monte) Canale Nord
Saletta (Monte) Parete e Canale Nord

Corborant (Cima di) Cresta Nord

Gioffredo (Punta) Canalone Nord (Couloir Z)

Rostagno (Becchi di) Traversata creste SO e NE

Saletta (Monte) da Besmorello, traversata per Monte Seita e passo Laroussa

Rostagno (Becco Alto di) dal Ponte del Medico

Combalas (Cima) Parete e spigolo SSE

Laus (Punta dei) Via Normale da Besmorello

Laus (Punta dei) Cresta NE (Arete du genepy)

Servizi


La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
Occitana Albergo
Vinadio
Strepeis Albergo
Vinadio
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
Laus Rifugio
Vinadio
Dahu de Sabarnui Rifugio
Vinadio
La locanda sul fiume Ristorante
Vinadio
Radici B&B
Sambuco