
Si lascia la macchina nei pressi dell’edificio 300 mt. circa prima degli impianti di risalita, si inforca il bellissimo sentiero in direzione rifurio Savona e si tiene fino all’uscita dal bosco.
Appena finita la vegetazione abbandonare il sentiero quindi tenere la destra e raggiungere il ben visibile edificio fatiscente in cima al monte (M.te Berlino mt. 1789).
Via cresta, conteggiando gli impianti, raggiungere il termine dello skilift (M.te Mussiglione mt. 1947). Abbandonare la vista degli impianti (finalmente) salendo a sinistra degli stessi ed inoltrarsi nel faggeto fino alla piccola sella quindi alla vetta con piccola madonnina (M.te Grosso mt. 2007). Perdere 150 mt. e raggiungere Colla Bassa (mt. 1846).
Dalla colla, a seconda della neve, affrontare l’ultima ostica salita, se siete fortunati bastano le pelli, se siete un po’ meno fortunati bastano i coltelli, se siete proprio sfigati (per modo di dire) andate di ramponi per cresta fino alla croce, (M.te Antoroto mt. 2144) una delle gite più belle di questa zona, oltretutto l’Antoroto non vede pressochè il sole, quindi resta in buone condizioni nonostrante la vicinanza con il mare (da qui generalmente ben visibile, e per i più fortunati con tanto di Corsica, Elba e Capraia).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mindino (Bric) dalla Colla di Casotto

Mussiglione (Monte) da Colla di Casotto e discesa per la parete NE

Mussiglione (Monte) dalla Colla di Casotto

Baussetti (Monte) dalla Colla di Casotto

Ciuaiera (Cima) dalla Colla di Casotto
Grosso (Monte) da Colla di Casotto

Mezzodì (Bric di) e Monte Mussiglione dalla Colla di Casotto

Berlino (Monte) da Colla di Casotto

Antoroto (Monte) da Valdinferno

Grosso (Monte) da Valcasotto
