| sierrachr | Il colatoio/canale est con relativa strettoia ombrosa tra le due pareti rocciose | sierrachr | Il colatoio est da lontano | sierrachr | L'ombrosa strettoia del canale est | sierrachr | Pendenza sostenuta, in prossimità del salto | sierrachr | Il saltino a metà canale in primo piano | sierrachr | Quasi raggiunto il colletto e si inizia a mirare la cresta sud-ovest | sierrachr | Una bella vista del colletto e della cresta finale! | sierrachr | Cresta sud-ovest | sierrachr | La guglia del Malatrà! Quasi in cima! | sierrachr | Ometto di vetta!
| sierrachr | Percorso personale | sierrachr | Un' estetica da urlo...la Bonalex con i suoi 3200 metri! | sierrachr | Il colle 2921 m. | sierrachr | La cresta che dal colle va al camino | sierrachr | Una placca in primo piano | sierrachr | Uno sguardo a ritroso | sierrachr | Il camino di 2° grado | sierrachr | Il canalino angusto...passaggio chiave | sierrachr | Tratto finale di cresta...sfasciume! | sierrachr | La vetta con relativo ometto
| sierrachr | Testa del Paramont 3140m | sierrachr | La cresta Nord-Ovest di salita | sierrachr | Si sta sotto cresta a destra, visibile una sorta di traccia! Siamo nei pressi del pianoro! | sierrachr | Qui ancora più visibile la traccia sotto cresta che sale a destra! Sempre nei pressi del pianoro! | sierrachr | Il castelletto sommitale della Testa del Paramont, si intravede l'ometto di vetta! | sierrachr | La sorta di colatoio da mirare! | sierrachr | Il passaggio di 2° grado in uscita dal colatoio | sierrachr | Il passaggio di 2° grado in uscita dal colatoio con vista a ritroso! | sierrachr | Le fantastiche placche finali del castelletto sommitale! | sierrachr | Ometto di vetta!
| sierrachr | Il canalone dei Piccioni | sierrachr | Il canale visto da lontano | sierrachr | Altra prospettiva del canalone | sierrachr | L'insostituibile riferimento per essere sicuri di essere sulla strada giusta: ago di roccia | sierrachr | La biforcazione: ramo sinistro e ramo destro. In realtà' ancora piu' a sx parte un'altra lingua di neve, ma mio avviso non va presa in considerazione | sierrachr | Altro riferimento e' la clessidra della guglia rocciosa | sierrachr | Il colletto del sentiero Cecilia, poi da qui si punta il sentiero Cermenati | sierrachr | Sotto il colletto del sentiero Cecilia | sierrachr | Il sentiero Cermenati con la cornice d'uscita | sierrachr | Sotto la cornice dell'uscita sulla via normale
| sierrachr | Canalone Pagani, tratto iniziale da arrampicare | sierrachr | Uno sguardo a ritroso verso il canale | sierrachr | uno sguardo all'indietro | sierrachr | Strettoia, molto suggestiva | sierrachr | Incastonato tra le pareti rocciose | sierrachr | la neve tiene benissimo | sierrachr | la via e' logica | sierrachr | che bello slalom da affrontare | sierrachr | Cornice d'uscita sul sentiero Cermenati | sierrachr | Vetta!
| sierrachr | Il colatoio est da lontano | sierrachr | Pendenza sostenuta, in prossimità del salto | sierrachr | L'ombrosa strettoia del canale est | sierrachr | Il saltino a metà canale in primo piano | sierrachr | Una bella vista del colletto e della cresta finale! | sierrachr | Quasi raggiunto il colletto e si inizia a mirare la cresta sud-ovest | sierrachr | Cresta sud-ovest | sierrachr | Ometto di vetta! | sierrachr | La guglia del Malatrà! Quasi in cima! | sierrachr | Il colatoio/canale est con relativa strettoia ombrosa tra le due pareti rocciose | sierrachr | Tratto finale di cresta...sfasciume! | sierrachr | Il camino di 2° grado | sierrachr | Il canalino angusto...passaggio chiave | sierrachr | La vetta con relativo ometto | sierrachr | Il colle 2921 m.
| sierrachr | Un' estetica da urlo...la Bonalex con i suoi 3200 metri! | sierrachr | La cresta che dal colle va al camino | sierrachr | Uno sguardo a ritroso | sierrachr | Una placca in primo piano | sierrachr | Percorso personale | sierrachr | Il passaggio di 2° grado in uscita dal colatoio | sierrachr | La sorta di colatoio da mirare! | sierrachr | Le fantastiche placche finali del castelletto sommitale! | sierrachr | Il passaggio di 2° grado in uscita dal colatoio con vista a ritroso! | sierrachr | Ometto di vetta! | sierrachr | Il castelletto sommitale della Testa del Paramont, si intravede l'ometto di vetta! | sierrachr | Qui ancora più visibile la traccia sotto cresta che sale a destra! Sempre nei pressi del pianoro! | sierrachr | Si sta sotto cresta a destra, visibile una sorta di traccia! Siamo nei pressi del pianoro! | sierrachr | La cresta Nord-Ovest di salita | sierrachr | Testa del Paramont 3140m
| sierrachr | Altro riferimento e' la clessidra della guglia rocciosa | sierrachr | Sotto la cornice dell'uscita sulla via normale | sierrachr | Il sentiero Cermenati con la cornice d'uscita | sierrachr | Il colletto del sentiero Cecilia, poi da qui si punta il sentiero Cermenati | sierrachr | L'insostituibile riferimento per essere sicuri di essere sulla strada giusta: ago di roccia | sierrachr | Sotto il colletto del sentiero Cecilia | sierrachr | La biforcazione: ramo sinistro e ramo destro. In realtà' ancora piu' a sx parte un'altra lingua di neve, ma mio avviso non va presa in considerazione | sierrachr | Altra prospettiva del canalone | sierrachr | Il canalone dei Piccioni | sierrachr | Il canale visto da lontano | sierrachr | Strettoia, molto suggestiva | sierrachr | Vetta! | sierrachr | che bello slalom da affrontare | sierrachr | la via e' logica | sierrachr | Incastonato tra le pareti rocciose
| sierrachr | Canalone Pagani, tratto iniziale da arrampicare | sierrachr | la neve tiene benissimo | sierrachr | uno sguardo all'indietro | sierrachr | Uno sguardo a ritroso verso il canale | sierrachr | Cornice d'uscita sul sentiero Cermenati