| maxfield | Il passaggio chiave a mt.2080 per la parte superiore del vallone, con ometto | maxfield | il punto di uscita del traverso, da ricordare in discesa | maxfield | La conca del Forno a sx Cruvin ovest mt.2712 al centro Rocca del Forno mt.2722, a dx Punta della Forcola mt.2590 | maxfield | Il ripido pendio detritico per raggiungere il colletto 2540 | maxfield | Il tratto di cresta sud prima della vetta | maxfield | Da Punta Nonna mt.2654 al Rocciamelone mt.3538 | maxfield | La Rocca del Forno mt.2722, con in primo piano la cresta Nord | maxfield | Punta della Forcola, dal colletto 2540 | maxfield | Zoomata sulla Barre des Ecrins mt.4102 | maxfield | Punta Lunella mt.2772
| maxfield | Il Rocher de Malapas mt.2911, visto dal colle des Tres Freres Mineurs | maxfield | La cresta est del Rocher de Malapas | maxfield | il primo tratto di cresta est | maxfield | il diedro giallo da superare sulla destra | maxfield | il tratto detritico che precede la vetta | maxfield | Panorama dalla cima sul vicino Rocher de Pres mt.2888, piu' indietro Pierre Menue e Rognosa D'etache | maxfield | Sguardo verso la Valle Stretta
| maxfield | il bivio per i laghi | maxfield | Vista sul lago Nero mt.2007 | maxfield | fioriture di rododendri | maxfield | Lago del Turlo inferiore | maxfield | Lago del Turlo superiore con dietro la Costa Fenera mt.2620
| maxfield | Il Rocher Des Pres mt.2888 visto dal passo di desertes | maxfield | Rocca del Lago, Chalanche Ronde e Rocher des Pres | maxfield | Il Rocher des Pres con il canale detritico | maxfield | La vetta vista dal colletto 2814 | maxfield | il camino canale finale | maxfield | dalla vetta in primo piano Rocher de Malapas mt.2911 | maxfield | Vista su Punta Clotesse mt.2872 | maxfield | La guida di Eugenio Ferreri, compagna di tante salite nella zona | maxfield | La valle stretta nelle nuvole, si vede la Guglia Rossa mt.2548
| maxfield | il punto di uscita del traverso, da ricordare in discesa | maxfield | Il passaggio chiave a mt.2080 per la parte superiore del vallone, con ometto | maxfield | Punta Lunella mt.2772 | maxfield | Zoomata sulla Barre des Ecrins mt.4102 | maxfield | Punta della Forcola, dal colletto 2540 | maxfield | La Rocca del Forno mt.2722, con in primo piano la cresta Nord | maxfield | Da Punta Nonna mt.2654 al Rocciamelone mt.3538 | maxfield | Il tratto di cresta sud prima della vetta | maxfield | Il ripido pendio detritico per raggiungere il colletto 2540 | maxfield | La conca del Forno a sx Cruvin ovest mt.2712 al centro Rocca del Forno mt.2722, a dx Punta della Forcola mt.2590 | maxfield | Sguardo verso la Valle Stretta | maxfield | Panorama dalla cima sul vicino Rocher de Pres mt.2888, piu' indietro Pierre Menue e Rognosa D'etache | maxfield | il tratto detritico che precede la vetta | maxfield | il diedro giallo da superare sulla destra | maxfield | il primo tratto di cresta est
| maxfield | La cresta est del Rocher de Malapas | maxfield | Il Rocher de Malapas mt.2911, visto dal colle des Tres Freres Mineurs | maxfield | Lago del Turlo superiore con dietro la Costa Fenera mt.2620 | maxfield | Lago del Turlo inferiore | maxfield | fioriture di rododendri | maxfield | Vista sul lago Nero mt.2007 | maxfield | il bivio per i laghi | maxfield | Il Rocher des Pres con il canale detritico | maxfield | La vetta vista dal colletto 2814 | maxfield | il camino canale finale | maxfield | dalla vetta in primo piano Rocher de Malapas mt.2911 | maxfield | Vista su Punta Clotesse mt.2872 | maxfield | La guida di Eugenio Ferreri, compagna di tante salite nella zona | maxfield | La valle stretta nelle nuvole, si vede la Guglia Rossa mt.2548 | maxfield | Rocca del Lago, Chalanche Ronde e Rocher des Pres
| maxfield | Il Rocher Des Pres mt.2888 visto dal passo di desertes