| airin | Ourty, quota 1526 mt. Da qui proseguire a sinistra sul 4E. Tralasciare a destra il 4F per il Vercoche | airin | Sentiero tra i larici | airin | Ourty dal sentiero 4E, oltrepassato il ponte | airin | A quota 1827m a Saint'Antoine/Maison Vieille, bivio per AV2/Fricolla da NON prendere | airin | Sguardo indietro su Saint'Antoine e Maison Vieille | airin | Lago Chiletto | airin | Diga franata del Lago Chiletto | airin | Dall'altro lato della valle, la cresta dal Colle Fricolla alla punta di Chenessey
| airin | Il sentiero a mezza costa che si addentra nel vallone, dopo Gimillan | airin | I pascoli verso Erveillères, nel vallone del Grauson | airin | Dal colle, i sottostanti Laghi Doreire, con la cresta Tessonet sullo sfondo, e il gruppo Garin/Emilius sulla sinistra | airin | Dal colle, vista sul sottostante vallone dell'Urtier, con il sentiero che lo raggiunge.
Sullo sfondo la cresta che separa con la valle di Campiglia, con le Basse di Peradza, le Valli di Acque Rosse e Bardoney. Si intravedono i Laghi Miserino | airin | Rientro su tracce tra i pascoli per il Lago Corona | airin | In arrivo a Grauson Vieux/Inferiore, in discesa | airin | Tarabouc, in arrivo a Gimillan
| airin | Alpe Pra' di Vico, quota 1620 mt | airin | Prima dell'attraversamento del Chiusella a quota 1640 ca, dopo l'Alpe Pra' di Vico. Da queste parti il bivio per la valletta dei Corni, pare, come tramandatomi (io non ho visto alcun segno) | airin | Il sentiero verso quota 1800 m | airin | Pianoro sotto il colle, quota 2200 circa | airin | Dal Colle, la vista sulla Val Soana. Sullo sfondo spicca la Torre Lavina e il gruppo delle Sengie | airin | La Valchiusella vista in discesa dal Colle | airin | La Costiera di Lesiney. Spiccano la Punta Grand e la curiosa sella del colle degli Orti o Burra dei Lè | airin | Alpe La Nuova, fotografata al rientro
| airin | Dondena vista dal sentiero di salita (no.7) | airin | Il Colle visto dal sentiero di salita | airin | Dal Colle, il vallone dell'Urtier | airin | Dal Colle, il Lago Miserin, sotto la tormenta | airin | Lago e Rif Miserin, Notre Dame de la Neige, Mont Rascias
| airin | La Grivola | airin | Grand Nomenon | airin | Il Col Charbonnière | airin | Bivio a quota 2375, nel pianoro sopra il Bivacco | airin | L'ardua Grivola bella | airin | Salendo verso il Colle del Trayo | airin | Il Colle di Belleface nel versante opposto | airin | Il colle del Trayo visto da sotto | airin | Il pianoro di Grand Nomenon visto in discesa dall'alto
| airin | fortificazione del Vallo Alpino al Colle della Croce | airin | In alto la conca dove e' posto il Lago di Pietra Rossa, meta di escursione una decina di anni prima | airin | La vista verso il bianco | airin | Colle della Croce, fortificazioni, e quota 2457 | airin | Resti del fortino al colle della Croce | airin | il Monte Bianco | airin | Colle, trinceramenti e fortificazioni | airin | Lago d'Arpy
| airin | Attraversamento del Torrente Urtier a Goille | airin | Attraversamento del torrent di Bardoney | airin | Sull'Altavia a Teppelunghe, il sentiero curva e si addentra nella Valle dell'Urtier | airin | Le acque rosse | airin | Nel Vallone di Acque rosse, lungo il sentiero verso quota 2600 | airin | Zona paludosa a quota 2500 circa | airin | il vallone di Bardoney | airin | Rientro sopra le cascate di Lillaz | airin | Foto di rito alla Cascata di Lillaz
| airin | La dorsale di salita | airin | La vista sulla Conca di Pila | airin | La vista dalla Testa Nera | airin | La Cresta Nera da percorrere, vista dalla testa Nera | airin | Il Vallone di Arbolle | airin | Dalla cima della Valletta 3090 mt, vista sulla Garin | airin | La Testa Nera dal Colle di Chamolé | airin | Foto di repertorio - la via di salita dal Colle di Chamolé
| airin | Diga franata del Lago Chiletto | airin | Dall'altro lato della valle, la cresta dal Colle Fricolla alla punta di Chenessey | airin | Lago Chiletto | airin | Sguardo indietro su Saint'Antoine e Maison Vieille | airin | Ourty dal sentiero 4E, oltrepassato il ponte | airin | Sentiero tra i larici | airin | Ourty, quota 1526 mt. Da qui proseguire a sinistra sul 4E. Tralasciare a destra il 4F per il Vercoche | airin | A quota 1827m a Saint'Antoine/Maison Vieille, bivio per AV2/Fricolla da NON prendere | airin | I pascoli verso Erveillères, nel vallone del Grauson | airin | Tarabouc, in arrivo a Gimillan | airin | In arrivo a Grauson Vieux/Inferiore, in discesa | airin | Rientro su tracce tra i pascoli per il Lago Corona | airin | Dal colle, i sottostanti Laghi Doreire, con la cresta Tessonet sullo sfondo, e il gruppo Garin/Emilius sulla sinistra | airin | Dal colle, vista sul sottostante vallone dell'Urtier, con il sentiero che lo raggiunge.
Sullo sfondo la cresta che separa con la valle di Campiglia, con le Basse di Peradza, le Valli di Acque Rosse e Bardoney. Si intravedono i Laghi Miserino | airin | Il sentiero a mezza costa che si addentra nel vallone, dopo Gimillan
| airin | Il sentiero verso quota 1800 m | airin | Alpe Pra' di Vico, quota 1620 mt | airin | Alpe La Nuova, fotografata al rientro | airin | La Costiera di Lesiney. Spiccano la Punta Grand e la curiosa sella del colle degli Orti o Burra dei Lè | airin | La Valchiusella vista in discesa dal Colle | airin | Dal Colle, la vista sulla Val Soana. Sullo sfondo spicca la Torre Lavina e il gruppo delle Sengie | airin | Pianoro sotto il colle, quota 2200 circa | airin | Prima dell'attraversamento del Chiusella a quota 1640 ca, dopo l'Alpe Pra' di Vico. Da queste parti il bivio per la valletta dei Corni, pare, come tramandatomi (io non ho visto alcun segno) | airin | Dal Colle, il vallone dell'Urtier | airin | Il Colle visto dal sentiero di salita | airin | Dal Colle, il Lago Miserin, sotto la tormenta | airin | Lago e Rif Miserin, Notre Dame de la Neige, Mont Rascias | airin | Dondena vista dal sentiero di salita (no.7) | airin | Il pianoro di Grand Nomenon visto in discesa dall'alto | airin | La Grivola
| airin | L'ardua Grivola bella | airin | Il colle del Trayo visto da sotto | airin | Il Colle di Belleface nel versante opposto | airin | Bivio a quota 2375, nel pianoro sopra il Bivacco | airin | Salendo verso il Colle del Trayo | airin | Il Grand Nomenon | airin | Il Col Charbonnière | airin | Grand Nomenon | airin | Lago Rosset 2703 m | airin | Sentiero 3 | airin | Sguardo sulla Grivola | airin | Gruppo del Gran Paradiso | airin | Pont | airin | fortificazione del Vallo Alpino al Colle della Croce | airin | Lago d'Arpy
| airin | Colle, trinceramenti e fortificazioni | airin | il Monte Bianco | airin | Resti del fortino al colle della Croce | airin | Colle della Croce, fortificazioni, e quota 2457 | airin | La vista verso il bianco | airin | In alto la conca dove e' posto il Lago di Pietra Rossa, meta di escursione una decina di anni prima | airin | Foto di rito alla Cascata di Lillaz | airin | Rientro sopra le cascate di Lillaz | airin | il vallone di Bardoney | airin | Attraversamento del Torrente Urtier a Goille | airin | Sull'Altavia a Teppelunghe, il sentiero curva e si addentra nella Valle dell'Urtier | airin | Le acque rosse | airin | Nel Vallone di Acque rosse, lungo il sentiero verso quota 2600 | airin | Zona paludosa a quota 2500 circa | airin | Attraversamento del torrent di Bardoney
| airin | La dorsale di salita | airin | Dalla cima della Valletta 3090 mt, vista sulla Garin | airin | La Testa Nera dal Colle di Chamolé | airin | Foto di repertorio - la via di salita dal Colle di Chamolé | airin | Il Vallone di Arbolle | airin | La vista dalla Testa Nera | airin | La Cresta Nera da percorrere, vista dalla testa Nera | airin | La vista sulla Conca di Pila | airin | Rifugio | airin | | airin | | airin | | airin |