1.7Km
Si entra nel bosco per risalire la valletta in direzione Sud-Ovest dapprima con moderata pendenza.
Un tratto più ripido consente di risalire il fronte della evidente morena, la si lascia a sinistra entrando in uno stretto valloncello che si abbandona quando diventa pianeggiante per risalire a destra verso l’alpe Rossbode (m 1900) dove giunge anche una strada.
Da qui la direzione da seguire è Nord-Ovest, i pendii sono molto aperti con un primo tratto ripido seguito da una serie di conche. Tenendosi a sinistra entrare nel largo canale chiamato Shilte e risalirne con attenzione i pendii che si fanno più ripidi (necessita neve stabile).
Dopo avere aggirato a sinistra una crestina rocciosa si entra in un breve pianoro, risalire direttamente il pendio sotto la vetta poi con estrema attenzione e solo con neve molto stabile traversare a sinistra sotto le rocce per uscire sulla crestina finale percorribile con gli sci fino in vetta. Nel caso questo ultimo tratto sia pericoloso una ottima alternativa è la quota m 2760 a destra della vetta, facilmente raggiungibile del breve pianoro.
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. Sci Alpinismo in Valdossola. N° 19
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Griessernuhorn da Egga
0m
Breithorn da Egga per il versante Sud-Ovest
0m
Chesselhorn da Egga per il versante ovest
0m
Leone (Monte) e Breithorn da Egga
0m
De Zen Piero (Bivacco) da Egga
0m
Rothorn da Simplon Dorf
1.7Km
Breitloibgrat da Rossbodestafel per il Bivacco De Zen
Boshorn da Engiloch
3.8Km
Mattwaldhorn da Engiloch
3.8Km
Schilthorn da Engiloch
3.8Km