50m
Consigliati sci o ciaspole per l'avvicinamento.
Da Giordano salire come per le altre classiche della zona fino a Miande Selle. Proseguire oltre il Pont da Riou come per l’itinerario del Col Giulian – M. Peigrò – Col Rousset. Arrivati nel pianoro a q. 2000 non proseguire lungo l’itinerario classico per il Col Giulian ma spostarsi a dx, superando un bosco ripido che immette in una gorgia parallela a quella per il colle ma più a dx (ovest). Risalire tutta la gorgia quindi uscire a sx alla fine degli alberi (intorno a q. 2300m), sbucando in un pendio sospeso. Proseguire quindi verso l’evidente canale Nord del Giulian, caratterizzato da una strettoia poco sopra la conoide e quindi una uscita “en banane” verso sx.
Risalire il canale, in principio non troppo ripido (40-45°). Si raggiunge così la base della strettoia, dove si è obbligati a zig-zagare brevemente tra roccette (50°, breve tratto a 55° per raggiungere la strettoia). Superare la strettoia (ghiaccio a 60-65° o roccia, in base alle condizioni) e quindi proseguire su pendenze di 45° fino a sbucare a breve distanza dalla vetta.
Discesa: lungo i canali di destra (con gli sci, valutabili salendo, 4.2 E2) oppure dalla normale scialpinistica (MS), oppure dal Col Giulian dove passa l’itinerario estivo escursionistico.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cornour (Punta) Cresta NO
0m
Peigrò (Monte) Cresta Nord-Est
0m
Cornourin (Punta) Couloir NE e Cresta SE
50m
Roudel (Cima) Sperone Est di Punta Acuta 2841 m
50m
Chiarlea (Punta) – Gaia e Croissant
50m
Cornourin (Punta) quota 2647 m, crestone NE – Lou Courbas
50m
Gran Queyron e Punta Rasin da Bout du Col per la cresta SE
1.6Km
Bucie (Bric) Via Normale del Canalone Sud per il Rifugio Lago Verde
1.6Km
Gran Guglia Cresta SE
1.6Km
Bucie (Bric) Cresta Est, Via Don Bessone
1.6Km