2.8Km
Dal parcheggio imboccare una larga mulattiera in direzione del Rifugio (cartello), si attraversa la borgata e al bivio tra le case proseguire per il sentiero di destra n.512 con indicazioni Rifugio Valgravio.
Si sale nel bosco, per 10′ la pendenza è sostenuta poi si abbatte ed il resto del percorso è un susseguirsi di dolci saliscendi.
Il rifugio è visibile solo all’ultimo momento, poco dopo aver superato una rampa attrezzata con scalini metallici (per facilitare il trasporto viveri al rifugio).
Dal Rifugio si prende il sentiero 517 che sale alla sua sinistra (est) subito ripidamente nel bosco poi a tratti più morbido fino al Colle Aciano (ultimi metri prima del Colle un po’ più infidi, prestare attenzione).
Da qui a sinistra per la spalla della montagna (517/A per il costone nord della Punta del Villano), poi con traccia sempre evidente si traversa verso sud in direzione Porta del Villano. In vista della Porta, all’altezza di una palina indicatrice molte direzioni, si scende per il 509 che diventa 508 poi 506 fino al Lago, e poi continuando sulla destra idrografica del Gravio, fino al bivio che riporta al Rifugio
- Cartografia:
- IGC 1:50.000 n. 1
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Cristalliera (Punta) da Adret
50m
Rocciavrè (Monte) da Adret
50m
Vento (Colle del) da Adret per Pian dell’Orso
Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret
50m
Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret anello per la Certosa di Montebenedetto
50m
Mustione (Alpe) da Adret
50m
Villano (Punta il) dalla Certosa di Monte Benedetto, anello
1.6Km
Vento (Colle del) dalla Certosa di Montebenedetto
Rosso (Lago) dalla Certosa di Montebenedetto o da Adret
1.6Km
Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Travers a Mont
2.5Km
Servizi
2.8Km
3Km
Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
4.2Km
Autin B&B
Bruzolo
5.2Km
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
5.8Km
La baritlera Ristorante
Chianocco
6.1Km
il Cotonificio Bar
Chianocco
6.1Km
Toesca Rifugio
Bussoleno
8.1Km
Delle Alpi Ristorante
Mattie
9Km
Zia Rosa Ristorante
Bussoleno
9.9Km