
Dettagli
- Dislivello (m)
- 350
- Quota partenza (m)
- 1100
- Quota vetta/quota (m)
- 1390
- Esposizione
- Varie
- Grado
- T
- Sentiero tipo, n°, segnavia
- n.512 tacche bianco/rosse - comoda mulattiera
Località di partenza Punti d'appoggio
Accesso stradale:
Da San Giorio percorrendo la statale SS24 percorrere la strada asfaltata con indicazioni varie borgate tra le quali Città, superando le frazioni Pognant, Grangia e appunto città, fino ad Adret dove termina la strada.
Dal parcheggio imboccare una larga mulattiera in direzione del Rifugio (cartello), si attraversa la borgata e al bivio tra le case proseguire per il sentiero di destra n.512 con indicazioni Rifugio Valgravio.
Si sale nel bosco, per 10′ la pendenza è sostenuta poi si abbatte ed il resto del percorso è un susseguirsi di dolci saliscendi.
Il rifugio è visibile solo all’ultimo momento, poco dopo aver superato una rampa attrezzata con scalini metallici (per facilitare il trasporto viveri al rifugio).
- Cartografia:
- IGC 1:50000 Valle di Susa Chisone e Germanasca
- Bibliografia:
- VALLI DI SUSA CHISONE E GERMANASCA IGC VOL 1
05/12/2018
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mustione (Alpe) da Adret

Rocciavrè (Monte) da Adret

Val Gravio – GEAT (Rifugio) da Adret anello per la Certosa di Montebenedetto

Cristalliera (Punta) da Adret
Rosso (Lago) dalla Certosa di Montebenedetto o da Adret

Cristalliera (Punta) e Punta Malanotte da Travers a Mont, anello per i Colli del Sabbione e Malanotte

Rocca Nera (Punta) e Punta Pian Paris da Travers a Mont, anello per il Colle di Malanotte
Villano (Punta il) da Travers a Mont

Villano (Punta Il) giro del Villano dalla Certosa di Monte Benedetto

Aciano (Colle) da Travers a Mont, anello dei Rifugi Amprimo, Toesca, Val Gravio

Servizi


Val Gravio Rifugio
Villarfocchiardo
Autin B&B
Bruzolo
Cascina Roland Albergo
Villarfocchiardo
La baritlera Ristorante
Chianocco
Amprimo Rifugio
Bussoleno
Toesca Rifugio
Bussoleno
il Cotonificio Bar
Chianocco
Delle Alpi Ristorante
Mattie