1.8Km
Da Albra, seguire il percorso della “Balconata”, con segnavia BIANCO/ROSSO, passando dalla chiesa “Santo Sudario”, fino al bivio per Carià. Tralasciare quindi la Balconata e proseguire, fino a “Stalle Calvetto” (sentiero A34A). Da qui, raggiungere “Lurdera”, in piano (sentiero A28, segnavia BIANCO/ROSSO). Tralasciare il percorso che va in Valdinferno, passando per i “Prati sopra le balze”, e seguire invece, sulla sinistra, la mulattiera (segnavia GIALLO/ROSSO e indicazioni “Bric Ronzino). Dopo un tratto in traverso, passando da antiche cave di pietra, il sentiero si inoltra in una splendida faggeta, raggiungendo la strada che arriva da Pian Cavallo, all’altezza di un abbeveratoio. Da qui, tralasciando il percorso che sulla destra conduce al “Colletto per Valdinfeno”, seguire il segnavia GIALLO/ROSSO, subito dietro l’abbeveratoio, che conduce in cresta, non molto distante dalla vetta del Bric Ronzino
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciuaiera (Cima) da Albra, anello
50m
Zucco (Punta dello) da Cascine di Ormea per la Colla dei Termini e Colla del Pizzo
2.7Km
Antoroto (Monte) da Cascine di Ormea
2.7Km
Ruscarina (Cima) e Cima Ferrarine da Cascine di Ormea per il Colle dei Termini
2.7Km
Antoroto (Monte) e Cima Ciuaiera da Cascine di Ormea, anello per Colla Bassa e Colla dei Termini
2.7Km
Ciuaiera (Cima) da Cascine di Ormea
2.7Km
Dubasso (Monte) da Nasagò, anello per i colli Prione e San Bartolomeo
2.7Km
Scalabrino (Monte) da Barchi
2.9Km
Ormea (Balconata di) da Eca a Aimoni
2.9Km
Ronzino (Bric) da Eca
2.9Km