200m
Da Montespluga si sale in direzione sud-ovest sui pianori poco inclinati che portano verso la testata della Val Loga poi si salgono i primi facili pendii sulla sx sotto la lunga cresta del Carden che salgono verso il Biv. Cecchini 2773mt.
Dal Bivacco puntare verso sud-ovest verso la ben visibile Cima di Val Loga meridionale 3003mt. (la più a sx) salendo i pendii che portano sotto il ripido strappo finale (picca e ramponi utili max.40°) fino alla cima.
Ridiscesi il pendio si traversa verso la Cima di Val Loga centrale 3004mt. raggiungendola anche questa con un’ulteriore strappo finale con neve e poi un breve tratto di roccette.
Ridiscesi verso i pendii sottostanti per finire si traversa in breve salendo l’ultima delle tre Cime di val Loga la settentrionale 2968mt. salendo verso l’evidente sella del P.so di Val Loga 2922mt. e da li in breve sulla cresta fino alla cima.
- Cartografia:
- Carta kompass Chiavenna Val Bregaglia
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Tambò (Pizzo) dal Passo dello Spluga
150m
Suretta (Pizzo) da Montespluga per il versante nord-est e la cresta NNE
200m
Suretta (Pizzo) da Montespluga per il versante sud
1.2Km
Bardan (Monte) da Isola
4.9Km
Barna (Cima di) da Isola per il Rifugio al Lago del Baldiscio
5Km
Groppera (Pizzo) da Alpe Motta di Madesimo per il Canalone
7.6Km
Truzzo (Pizzo) da Portarezza
10.8Km
San Bernardino (Passo del) da San Bernardino, anello
Valserberg – cima Ovest da Hinterrhein
16.2Km
Uccello (Piz), cima sud da San Bernardino
16.4Km
Servizi
200m