Proseguire lungo il ghiacciaio in direzione dell’evidente sperone (q 3146 mt) e superare una serie di crepacci stando preferibilmente sulla sinistra; risalire quindi i pendii piuttosto crepacciati fino ad un’ampia conca. Un successivo ripido pendio conduce alla crepacciata terminale oltre la quale si raggiunge la “spalla” (3726 mt), alla base della cresta E del Piz Palù orientale.
Abbandonati gli sci si percorre la cresta (attenzione alle cornici) fino alla vetta del Piz Palu Orientale (3882 mt); superata una depressione, per cresta più affilata si tocca la vetta del Piz Palu Centrale (3905 mt).
- Bibliografia:
- F. Scanavino. CAI, CAS. Scialpinismo in Svizzera. N° 667
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Morteratsch (Piz) traversata da Pontresina
Muot da la Pischa da Pontresina
Palù (Piz) da Pontresina, traversata Belleviste discesa sul Morteratsch
Muragl (Piz) da Punt Muragl
2.2Km
Las Sterlas (Piz da) da Pont Muragl per la Val Muragl
2.5Km
Vadret (Piz) da Punt Muragl
2.6Km
Chalchagn Pitschenda Pontresina
4.2Km
Calderas (Piz) da Chamanna Jenatsch
5.6Km
Ot (Piz) da Samedan
5.8Km
Misaun (Piz) Da Morteratsch con discesa in Val Roseg
6.6Km