Parcheggiata l’auto a Castagnola, si segue il segnavia 795 che parte dalla strada per Valduggia entrando nel bosco. Dopo un breve tratto in salita, si inizia la discesa passando nei pressi dell’Oratorio di San Grato e raggiungendo un bivio dove si va a destra (a sx il 796 da cui torneremo). In discesa ora piuttosto marcata, si arriva al bel nucleo abitato di Soliva, dove si va sx (indicazioni per Soriso) fino a un ennesimo bivio dove si prende a dx il sentiero 792 che scende su terreno disagevole fino al fondo della valletta per poi risalire la sponda opposta e convergere sul 791. Si va a sinistra e poi ancora a sx fino a portarsi alla deviazione per il 799 che si segue per pochissimi metri a dx, per seguire poi a dx le indicazioni per la cima del Monte Tre Croci, dove in realtà vi è una sola croce. Tornati sul 791 si prosegue fino alla località Bertagnina,, dove si segue il 796 per Sorzano che si raggiunge dopo essere scesi ancora al fondo del Fosso della Bertagnina ed essere risaliti sul versante opposto. A Sorzano, gruppo di pochi edifici abbandonati, sono visibili gli ultimi due “taragn” valsesiani conservanti l’aspetto originale. Da Sorzano si raggiunge brevemente il bivio con il 795 da cui si torna a Castagnola sul percorso dell’andata.
- Bibliografia:
- C. Martiner Testa
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Lovagone (Monte) da Isella, anello
2.1Km
Avigno (Monte) dal Colle della Cremosina
3Km
Fenera (Monte) e Punta Bastia da Grignasco
3.3Km
Fenera (Monte) da Ara, anello
4.4Km
Vaselloni (Cima) da Serravalle Sesia, Circuito dei Santi
Sentiero Novara Tappa 18: da Cavallirio a Ghemme
Boca (Santuario di) da Prato Sesia
7.5Km
Madonna del Sasso (Santuario) per il Sentiero degli Scalpellini
7.7Km