3.6Km
Con auto alte si può optare per salire al Colle di Tenda e scendere per la strada sterrata della Baisse de Peyrafique e poi su asfalto a Casterino e ancora a les Mesches.
Dalla Liguria: da Ventimiglia salire la Valle Roya fino a Saint Dalmas de Tende, quindi a les Mesches.
Dalla diga di les Mesches ci sono due possibilità :
A – Da uno dei primi posteggi lungo la diga, si segue una pista sterrata un po’ sassosa, che si inoltra nel bosco sulla sinistra del Vallone delle Miniere. Sono presenti alcune scorciatoie che permettono di evitare i primi tornanti. Si passa accanto ad una baita e quindi ci si inoltra nel vallone con andamento più pianeggiante. Si può poi optare se seguire interamente la sterrata oppure (consigliato) percorrere il bel sentiero per il Refuge des Merveilles.
B – Si sale alcuni tornanti sopra la diga seguendo la strada per Casterino, dove sulla sinistra si stacca una pista in parte cementata in parte sterrata che porta nel Vallone delle Miniere passando la struttura ricettiva Neige et Merveilles. Da qui si prosegue in piano oltre il Lago della Miniera, per poi trovare un ponticello dove ci si ricollega sul sentiero per il rifugio nelle vicinanze delle grange de Vallaura inferiore..
Il sentiero che porta al rifugio alterna tratti in piano tra bosco e radure, ad altri in moderata pendenza talvolta su una bella mulattiera lastricata in pietra. A poca distanza dal rifugio, ancora non visibile, ci si riconnette con la pista sterrata giungendo ai primi laghi delle Merveilles, con a destra il Lac Long Superieur (sbarramento artificiale). Dietro il dosso si trova il Refuge des Merveilles 2111 m.
Il rifugio è contornato da splendidi laghi, alcuni con sbarramento artificiale: si trova prima il Lac Saorgine, Le Lac Long Inf. e Sup.e il Lac Fourca) Giunti al rifugio, la meta è già ben visibile al centro, a sx del rifugio, isolata in mezzo al pianoro lacustre.
Si prosegue alla sua sinistra (palina 92) verso la Vallée des Merveilles e il Pas de l’Arpette, giunti alla palina 93 vicina al Lac Mouton, si va verso sx per il Pas de L’Arpette e si devia poco dopo a sx nei prati attraversando il ruscello alla meglio, per andare a reperire subito il vecchio sentiero che a tornanti risale il versante nord della cima fino in vetta alla Cime des Lacs 2510 m, grosso ometto di pietre, in questo ultimo tratto non si hanno segnavia. Sulla cima si trovano i resti di vecchie postazioni militari in pietra. Il ritorno avviene per il percorso di salita.
- Cartografia:
- IGN 1:25.000 n°3841OT Vallée de la Roya
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Diable (Cime du) da Les Mesches per il Refuge des Merveilles
50m
Trem (Cime du) e Cime Sud de Verrairiers da les Mesches per il Pas du Trem
50m
Bego (Monte) da les Mesches per il Refuge des Merveilles
50m
Merveilles (Mont des) da les Mesches per il Refuge des Merveilles
50m
Chanvrairèe (Cime de) da Les Mesches per Pian Tendasco
50m
Vallaurette (Cime de) da les Mesches
50m
Macruere (Mont) dal Lac des Mesches, anello di cresta dal Pas de Colle Rousse al Pas du Diable
50m
Grand Capelet (Mont du) da Les Mesches per il Refuge des Merveilles e il versante sud-est
50m
Nauque (Cima de la) da les Mesches, anello di cresta per il Pas de Colle Rousse
50m
Nauque (Cime de la) da les Mesches
50m
Servizi
3.6Km