3.2Km
La via è spittata, ma occorre comunque integrare dove possibile; necessaria una serie di friend fino al 2BD e nut.
Via molto bella, impegnativa e di continuità, che merita una visita.
Sono possibili due itinerari per raggiungere il rifugio:
a) partire da San Giacomo di Piantonetto (circa 1300 m. di dislivello). 3-4 ore dall’auto.
b) partire dalla diga di Teleccio e passare per la Bocchetta di Valsoera, da cui si scende al rifugio. 2 ore e 45 minuti dall’auto.
Dal rifugio, salire alla stazione di arrivo della teleferica AEM e continuare in discesa verso sud-est, portandosi alla base della parete (30 minuti).
La via è la prima a sinistra della parete. Primo spit con cordino bianco.
L1: 6c
L2: 6a
L3: 6c+, tiro molto bello su muri rossastri.
L4: 6a+, lunghezza da integrare con friend medi; si inizia con un passo in strapiombo, quindi per placche, poi si segue una bella lama fessurata fino in sosta.
L5: 6c, lunghezza chiave con obbligatorio alto; fessurino di difficile impostazione, poi muri a tacche di continuità fino in sosta. Tiro stupendo!
L6: 6b+, bel tirone con passo impegnativo prima della sosta.
L7: 6b+, partenza difficile poi più facile fino a fine via.
Discesa: in doppia sulla via, oppure, più velocemente (30 minuti alla base), a piedi lungo la via normale (per il passo Destrera, segni rossi e bianchi).
- Bibliografia:
- Rock Paradise
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Destrera (Monte) – Via Locatelli
100m
Destrera (Monte) – Essere o Apparire
200m
Destrera (Monte) – Directa
250m
Boggio (Parete del) Skaal
Boggio (Cima del) via Giors
Vallone di Piantonetto – California Dreaming – Grand Hotel Piantonetto
3.1Km
Vallone di Piantonetto – Terrazza San Lorenzo
3.2Km
Money (Testa di) Parete Sud – Visita al Campanile
3.5Km
Carnere (Punta) – Rocket Man (Una via per John)
3.6Km
Teleccio (Pilier della Scala di) – Note di Nato
3.6Km