700m
Percorso non consigliabile con neve.
Da Chianale, nel posteggio di partenza per i Laghi Blu, a sinistra il sentiero U57 che con un lungo traverso fra i larici, passando per il laghetto di Torrette, porta al Colle del Rastel 2372 m .
Dal colle continuando a sinistra su comoda dorsale si tocca rapidamente la cima del Monte Peyron 2406 m, la cui croce è posta su uno sperone a picco con vista sulla diga di Pontechianale.
Per salire alla Cima di Bardia, si fa ritorno al Colle del Rastel, e si intraprende la ripida salita sulla dorsale est che culminerà con la cima.
Non c’è più sentiero se non per brevi tratti, ma la salita non presenta difficoltà particolari e si rimane sempre sulla dorsale o per i prati del versante sud poco sotto il crinale. A quasi 2800 m si incontra una diramazione con scritta su un masso a destra indicante la direttissima per Chianale. Qui l’unico breve passaggio leggermente più impegnativo del percorso, una sorta di muretto di zolle e roccette (10 m) che in discesa richiede qualche cautela. Dopo si prosegue sul facile crestone, dove l’erba lascia spazio al pietrame, raggiungendo la cima con la croce di vetta 2870 m.
In realtà la cima vera e propria è il roccone posto poco oltre la croce, che è raggiungibile o affrontando la breve paretina, oppure aggirandolo da dietro, dove si arriva più agevolmente.
In discesa, una volta rientrati al Colle del Rastel, è possibile scendere su Genzana (è meglio aver predisposto una seconda auto qui per rientrare a Chianale), scendendo sul sentiero segnalato fino alle Grange Route 2023 m per poi seguire il vallone di Fiutrusa sino a Genzana attraversando due volte il torrente (in caso di molta acqua c’è qualche problema).
Da Genzana tramite il sentiero U70 si fa ritorno a Chianale.
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Farnéiréta (Pic de la) e Petite Tete Noire da Chianale il Col Longet e il Col de la Noire
0m
Nigro (Rocca del) da Chianale, anello per i colli Biancetta e di Saint Veran
0m
Salza (Monte) da Chianale
0m
Alp (Punta dell’) e Pic de Caramantran da Chianale per il Colle di Saint Veran
0m
Longet (Col) e Bivacco Enrico Olivero da Chianale per i Laghi Blu
0m
Termine (Testa del) o dei Termini da Chianale
50m
Pelvo (il) o Pic de Caramantran e Punta dell’Alp da Chianale
50m
Lupo (Cima del) da Chianale per il Col Longet
50m
Sentieri Lanzetti e Crotto da Chianale
50m
Biancetta, Saint Veran (Colli) da Chianale, anello
50m
Servizi
700m
700m
Da Giò Ristorante
Pontechianale
750m
Laghi blu Rifugio
Pontechianale
750m
Polenteria Ristorante
Pontechianale
750m
del sole Rifugio
Pontechianale
750m
Peiro groso Ristorante
Pontechianale
4.3Km
Savigliano Rifugio
Pontechianale
4.4Km
La liero Ristorante
Pontechianale
5.3Km
Helios Rifugio
Pontechianale
5.3Km