450m
Possibilità di parcheggio sulla piazzetta del paese (dove c'è una fontana) o poco dopo su nuovo e ampio piazzale.
Poco dopo la prima curva uscendo dal paese verso il colle delle Finestre, si trova una palina con indicazioni. Prendere il sentiero GTA - sentiero “Le ciaspole” n. 3, sul lato sinistro della strada asfaltata, indicazioni Colle Assietta-Cerogne.
Si prosegue su sentiero sempre ben segnato da evidenti pietre con segni bianco-rossi e indicazione GTA (attenzione, d’inverno le tacche potrebbero essere coperte dalla neve) o da paletti verticali con indicazione 3.
A quota 1750 si incrocia la carrabile che si percorre a sinistra verso l’alpe Cerogne (50-60min.). Poco prima della baite prendere il sentiero indicato da una palina verticale verso destra: da qui in un quarto d’ora si raggiunge un pianoro (1850 mt.) con vista in alto sulla strada militare dell’Assietta. Al palo segnaletico seguire a destra l’indicazione GTA, sentiero 3, ignorando il sentiero a sinistra con indicazione Grand Puy.
Da qui il sentiero sale in maniera abbastanza ripida. Si segue sempre l’indicazione Assietta su tracce bianche e rosse. In breve si incontra un ponticello attrezzato che attraversa un rio, dopodiché l’itinerario prosegue su una rampa sassosa, supera un passaggio attrezzato con catene, oltrepassa un altro ponticello e, pochi metri sopra, giunge finalmente alla Bergeria.
Dalla Bergeria diroccata seguire fedelmente il sentiero GTA che attraverso uno splendido altopiano prosegue verso nord-est, dopo avere superato il nuovo Alpeggio Assietta si prosegue con pendenze moderate fino all’ultimo strappo verso il Colle Assietta dove ci si immette sulla strada militare (40 minuti dalla Bergeria diroccata), proseguire verso ovest sulla strada per raggiungere poco dopo la splendida Testa dell’Assietta con l’imponente monumento in ricordo della omonima battaglia del 19/07/1747.
Ritorno sul medesimo percorso. Dall’alpe Cerogne si può anche percorrere tutta la carrabile fino all’incrocio con la strada asfaltata, che si segue a destra verso Balboutet.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.5 Val Germanasca, Val Chisone
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Ciantiplagna (Cima) da Balboutet per il Colle delle Vallette
50m
Balboutet, Cerogne, Faussimagna, Gran Puy, Rif, Allevé (Borgate) da Pourrieres, anello
1.6Km
Belvedere (Punta) da Laux
2.1Km
Politri (Monte) o Bric Rosso e Fea Nera da Laux per il Colle dell’Albergian
2.1Km
Albergian (Monte) da Laux per il Colle dell’ Albergian
2.1Km
Albergian (Colle dell’) da Laux, anello per i laghi dell’Albergian
2.1Km
Ciabertas (Monte) da Laux per la Cresta NE
2.1Km
Fea Nera da Laux, anello per Colle e Laghi dell’Albergian
2.1Km
Laux (Rocca del) da Laux
2.1Km
Cialancio d’Ane e Punta Belvedere dal Vallone dei Laghi, anello al vallone della Cuccola
2.1Km
Servizi
450m
850m
Edelweiss Ristorante
Usseaux
1.5Km
Souvenir Rifugio
Usseaux
1.8Km
Pian dell’alpe Rifugio
Usseaux
1.8Km
Cheese Bar Ristorante
Usseaux
1.8Km
La Placette Ristorante
Usseaux
2.5Km
Lago delle Rane Rifugio
Usseaux
4.6Km
Alpe Pintas Ristorante
Usseaux
5Km
Meizon Blanco Ristorante
Fenestrelle
6Km