3.9Km
Raggiungere Albogno e parcheggiare dove finisce la strada. Proseguire sulla sterrata fino ad un gruppo di baite e da qui prendere in ripida salita nel bosco. Segue poi un lungo tratto in traverso che attraversa i fianchi della vallata fino a portarci nei pressi di un ripido canalone. Poco prima si risale il versante prativo su tornanti per poi raggiungere ancora in diagonale l’Alpe Burial (bivacco in muratura).
Si prosegue alle spalle della baita fino al Passo di Margina; da qui (indicazioni) a dx a prendere il sentiero di cresta che passa poco sotto il Monte Margineta, scende a una depressione e poi risale verso il Monte Mater; pochi metri prima della cima si intercetta il sentiero che sale da Sagrogno.
Ampio panorama sulle montagne circostanti dalla vetta segnalata da un ometto con bastone. Per il ritorno si segue il sentiero che scende ripido verso Sagrogno (seguire attentamente i segnavia soprattutto nella parte alta). Dalle prime case di Sagrogno si seguono i segnali che ci conducono a dx passando tra le case per poi deviare a sinistra in leggera salita raggiungendo Albogno subito dopo aver passato un ponte.
Si risale la strada per pochi minuti fino a tornare all’auto (tempo complessivo 5h/5h 30′).
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Margineta (Monte) da Albogno
100m
Loccia di Peve (Monte) e Monte Alom da Albogno, anello
200m
Campra (Alpe) da Orcesco
Via del Mercato da Druogno a Masera
1.5Km
Ragno (Pizzo) da Orcesco, traversata a Malesco per il Pizzo Nona
1.6Km
Via del Mercato da Druogno a Re
Gora (Alpe) da Druogno
1.7Km
Togano (Monte) da Coimo
2.6Km
Alom (Monte) da Coimo, anello per Alpe Cortina e Alpe Pescia
2.6Km
Corgiolo (Monte) da Coimo
2.7Km
Servizi
3.9Km