Dalla Val Marzon si sale in circa 40′ al bel Cason di Cengia (bivacco, stufa, tavoli, no letti).
Si segue il sentiero che si alza con svolte sempre più panoramico fino ad uscire sulla stradetta che dal rif. Lavaredo porta al rif. Pian di Cengia che si raggiunge in circa ore 2,45.
Da qui seguendo le indicazioni in circa 30′ alla panoramica cimetta. Bellissima la vista dell’imponente Croda dei Toni.
- Cartografia:
- Carta Tabacco
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
De Toni (Bivacco) alla Forcella dell’Agnello dalla Val Marzon
0m
Ober Bachmer Spitze Giro del M.Paterno
Giralba (Forcella) da Giralba
6.9Km
Ciareido (Rifugio) dalla Val da Rin
8.3Km
Croda Sora i Colesei dal Rifugio Lunelli
9.6Km
Ursella-Zandonella (Bivacco) da Santo Stefano di Cadore
9.7Km
Chiggiato Dino e Giovanni (Rifugio) dalla Val Vessena
Colesei (Cima dei) dal Passo di Monte Croce Comelico
11.3Km
Covolo (Monte) o Seikofel dal Passo di Monte Croce Comelico, anello per Malga Nemes
12Km
Lunelli Italo (Rifugio) dal Passo Monte Croce Comelico, traversata
12.1Km