7.1Km
Da Fiera di Primiero percorrere la val Canali e seguire le indicazioni per il rifugio Treviso. Dal parcheggio in 30 min. al rifugio. Proseguire per la “forcella delle mughe”, 1ora e 30 min. Dalla forcella un sentiero si stacca in direzione della parete ovest del Sass d’Ortiga. Prima si segue l’esposta cengia, poi superato un canale con cavo d’acciaio, si passa sotto la parete ovest e in breve si raggiunge la forcella dove attacca l’evidente spigolo.
La salita è da individuare, poichè lo spigolo è largo e ci sono pochissimi chiodi. La roccia è ottima e ci si protegge bene, anche con clessidre, abbondanti nella seconda metà dell’itinerario.
Discesa facile e evidente: dalla cima traccia con frecce rosse, qualche passaggio su roccia e una calata facoltativa proprio sopra “forcella delle mughe”. Un’ora dalla cima alla forcella.
- Bibliografia:
- Andreas Kubin, 50 ARRAMPICATE SCELTE NELLE DOLOMITI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Sass de Mura, cima ovest dalla Val Noana (invernale)
4.5Km
Ellen di Fradusta (Punta) Via della Cattedrale Gotica con uscita per la Castiglioni
5.5Km
Cimon della Pala Normale da sud
10.2Km
Sass d’Ortiga Via Normale
Nuvolo (il) via Normale
12.1Km
Vezzana (Cima della) Via normale da SO
12.4Km
Croda Granda da Faustin
Colbricon Cresta della Grande Guerra
13.5Km
Vezzana (Cima della) Via Normale da Nord (Canalino del Travignolo)
14.1Km
Sass de Mura, cima Ovest Via Normale
14.1Km
Servizi
7.1Km