
Difficoltà EE/F secondo le condizioni della neve;passi di 1°su roccia, tratti di neve, sentiero e tracce.
Dietro il rifugio inizia la traccia di sentiero (segnalaz.) che scavalca il bordo dell’altipiano, passa alla base occidentale delle rocce della Cima Corona ed entra a dx nella conca che porta a valicare il Passo Bettega 2667m.
Si scende nel vallone a NE, abbassandosi su rocce facili 1° per circa 100m, poi si piega a sx e si entra nella parte mediana della profonda Val dei Cantoni. Il sentiero (neve) la risale,si supera una costola rocciosa 1° e si continua nel vallone fino alla sella alla sua origine, il Passo del Travignolo 2925m.
Qui si prende a dx un sentierino che sale obliquamente a una selletta fra la modesta sommità del Nuvolo e la Vezzana. Lungo un crestone di rocce gradinate si prende la cresta terminale che conduce sull’esile punto sommitale.
- Cartografia:
- Meridiani Montagne
- Bibliografia:
- Dolomiti di Buscaini Metzeltin
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Nuvolo (il) via Normale

Cimon della Pala Normale da sud

Colbricon Cresta della Grande Guerra

Vezzana (Cima della) Via Normale da Nord (Canalino del Travignolo)

Bureloni (Cima dei) Canale Nord

Campido (Cima di) Via Normale da Gares

Ellen di Fradusta (Punta) Via della Cattedrale Gotica con uscita per la Castiglioni

Sasso di Valfredda da Fulchiade

Uomo (Cima d’) dal Passo San Pellegrino

Sass d’Ortiga Spigolo Ovest Wiessner
