150m
Dal fondo del Pian della Mussa si attraversa il piano (sud) passando tra gli alpeggi di Ghiaire e Venoni in direzione dell’evidente fascia del canale del rio d’Arnas, nascosto, ma facilmente intuibile visti i dirupi circostanti che non lasciano altre zone di passaggio.
Si piega a destra e si risale il canale via via più stretto e ripido (max 35°), in particolare a metà. Attenzione alla caduta pietre dalla parete destra. Sull’ultimo rigonfiamento potrebbe essere presente neve ventata. Sbucati al margine della conca del Crot di Ciaussinè 2550 m, si piega a destra (nord) risalendo in diagonale il dolce pendio fino al rifugio (10 minuti).
Variante di salita più diretta: se non vi è più neve sulla rampa iniziale vicina al Canale delle Capre (altrimenti il passaggio è sconsigliabile), è quella di iniziare la salita sul normale sentiero escursionistico, superare il Pian dei Morti ed il bivio per la Ciamarella e, una volta incontrato il primo ampio canalone innevato, iniziare a risalirlo. Questo canale sbuca a 200 metri di distanza lineare dal rifugio Gastaldi.
Le pendenze sono mediamente intorno ai 35°, leggermente più ripidi gli ultimi 50mt di dislivello in alto, che comunque si possono evitare tenendosi sulla sx (sud).
Se si risalgono i nevai in corrispondenza del sentiero estivo (a sud, oltre il canalone stesso) le pendenze sono comunque di 35°, quindi conviene seguire fedelmente questo canale, che arriva diretto alla meta.
- Cartografia:
- Fraternali 1:25000 n.8 Valli di Lanzo
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Albaron di Savoia Via Normale da Pian della Mussa
0m
Chalanson (Punta) Cresta Ovest
50m
Turo (Rocca) – Spigolo Est
50m
Piccola Ciamarella e Punta Chalanson Via Normale da Pian della Mussa
50m
Albaron di Sea da Pian della Mussa per il Pian Ciamarella
50m
Maria (Punta) Via Normale da Pian della Mussa per il Colle d’Arnas
50m
Bessanese (Uja di) – Via Balduino
50m
Ciamarella (Uja di) Via Normale da Pian della Mussa
50m
Rulè (Alpe) sperone 2180 m – Via del Corso
50m
Adami (Punta) traversata creste est-ovest
50m