3.8Km
Dalla borgata La Draye prendere per gli ampi prati sulla sinistra poi seguire la pista che si inoltra nel vallone con numerosi tornanti porta alla bellissima Hameau di Granon. Continuare tenendosi sempre sul fondo del vallone, in un bosco che via via diventa sempre più rado. Poco dopo essere usciti dal bosco, intorno a 2.250 metri, abbandonare il percorso per il Col du Granon e svoltare decisamente a sinistra risalendo gli ampi pendii che consentono di raggiungere l’ampia dorsale denominata Crete du Gran Meyret (2.420 m circa). Da qui svoltare a destra e percorrere la cresta che si fa via via più ripida e che in breve consente di raggiungere la panoramica cima. L’ultimo tratto della cresta è abbastanza ripido, quindi fattibile solo con neve sicura.
DISCESA
Dalla cima ridiscendere lungo il percorso di salita fino a tornare alla Crete du Gran Meyret. Da qui scendere in direzione Est nel valloncello sulla destra, denominato “Ravin des Gravieres” sulla carta IGN. Una volta entrati nel bosco occorre piegare a sinistra scegliendo a piacere dove scendere nel bosco sempre rado e sciabile. Qui le pendenze aumentano decisamente e in breve si arriva a poca distanza dagli Hameau di Granon, da dove si segue la stradina fino a La Draye.
- Cartografia:
- Carta IGN 1:25.000 - 3536 OT – Briancon – Serre Chevalier – Montgenevre
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peyrolle (Crete de la), spalla NE 2400 m da la Draye per il Vallon du Granon
50m
Grande Peyrolle (la) da la Draye per il canalone nord
50m
Petit Meyret (le) da la Draye
50m
Gauthier (Roche) spalla 2682 m da la Draye
50m
Granon (Col du) da la Draye
50m
Lenlon (Fort de) da la Draye
50m
Gardiole (la) da la Draye per il Vallon du Granon
50m
Lenlon (Crete de) da la Draye
50m
Cochette (Sommet de la) da la Vachette
4.3Km
Infernet (Fort de l’) da La Vachette
4.3Km