6.1Km
L’itinerario inizia poco dopo il parcheggio, prendendo la traccia a sinistra, in una fitta abetaia, che conduce ad Ovest al rifugio Gattascosa mt.1993. Rifugio che mi dicono aperto in inverno tutti i sabati e domeniche.
Giunti a quota 1960 in vista del rifugio, si obliqua a sinistra verso la bocchetta di Gattascosa.In leggera pendenza per ampio pendio si arriva a quota 2040 circa dove si affrantano, verso Nord due ripidi pendii, ormai senza più alberi. Il primo pendio lo si supera senza particolarità mentre il secondo, leggermente più lungo del primo, è da affrontare con neve sicura facendo attenzione agli accumuli da vento, che in questa zona spira con molta frequenza.
Superato quest’ultimo pendio la cima la si raggiunge in pochi minuti senza nessuna difficoltà.
- Cartografia:
- Carta dei Sentieri e dei Rifugi N.11 IGC
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Giezza (Pizzo) da San Bernardo
0m
Verosso (Cima) da San Bernardo
0m
Azoglio (Cima d’) da San Bernardo
0m
Pioltone (Pizzo) o Camoscellahorn da San Bernardo
0m
Giezza (Pizzo) da San Bernardo
Dossaiolo da San Bernardo
0m
Paione (Lago superiore di) da San Bernardo
0m
Tirone (Cima del) da San Bernardo per il Rifugio Gattascosa
0m
Verosso (Cima) dal Versante Est
1.6Km
Azoglio (Cima di) da Pizzanco e il Versante SE
3.6Km
Servizi
6.1Km