
Da S. Bernardo in direzione Ovest-Nord-Ovest si percorre un’evidente traccia prima nel bosco poi su terreno aperto, costeggiando i minuscoli laghetti di Arza e di Ragozza, spesso difficilmente identificabili in caso di abbondante copertura nevosa. Alternando tratti in falsopiano a brevi salite si raggiunge il rifugio Gattascosa da cui si prosegue in direzione del Passo di Monscera. Prima del passo si punta direttamente all’ampio pendio che si risale senza percorso obbligato fino alla cima. Spesso il manto nevoso risente del vento a cui la zona è continuamente esposta. In discesa è consigliabile dirigersi a Sud all’Alpe Monscera, da dove si segue la strada, solitamente ben innevata e battuta, che passa dall’alpe Arza e riporta al luogo di partenza, da preferire in discesa nonostante la breve risalita dal ponte sul Rio Rasiga a S.Bernardo.
- Cartografia:
- CNS 1:50000 275 Valle Antigorio
- Bibliografia:
- L.Bonavia, M.Previdoli. Grossi-Domodossola. S.Alp.in Valdossola. N°8
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Mattaroni (Cima) da San Bernardo

Tirone (Cima del) da San Bernardo per il Rifugio Gattascosa

Dossaiolo da San Bernardo

Verosso (Cima) dal Versante Est

Giezza (Pizzo) da Graniga
Verosso (Cima) da Graniga

Paione (Lago superiore di) da San Bernardo

Azoglio (Cima d’) da Graniga

Azoglio (Cima di) da Pizzanco e il Versante SE

Giezza (Pizzo) da San Bernardo

Servizi
