0m
Risalita: per chi non vuole passare tante ore in parete, è possibile dal piacevole vallone di Neraissa.
Partenza per la discesa: dalla croce di vetta, spostarsi un poco verso ovest sino ad individuare un ripido canalino, scenderlo per una cinquantina di metri (non scenderlo tutto: va a finire su un salto di rocce) e valicare alla propria sinistra una piccola dorsale che immette nel canale principale.
Giunti a quota 2300 circa e sopra la sua strozzatura piegare a destra, valicare un’altra dorsale e traversare puntando ad un evidente torrione-parete con un buco nella roccia che abbiamo denominato “la grotta” (visibile da Sambuco), scendere questo canalino contro il torrione e ritornare a sinistra nel canale principale, proprio sotto la strozzatura di cui sopra.
Continuare la discesa nel canale o nei pendii di fianco, senza percorso obbligato, sino alla barriera rocciosa a quota 2000 metri circa, passarla sul lato est (alla propria sinistra) cercando il miglior tratto innevato, quindi immettersi nel facile ed evidente canalone che conduce nel vallone della Madonna a monte di Sambuco.
Difficoltà 4.3 sostenuto, con itinerario complesso in ambiente severo.
- Bibliografia:
- Nella Guida CAI/TCI
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Peiron (Monte) Canale Ovest
Ubac (Testa dell’) Canale Forcella Gallean
Rossa (Rocca) sella 2895 m Canale NE o di dx
4.9Km
Ischiator (Becco Alto d’) La Liaison Nord
5Km
Ischiator (Cima Nord di) Versante Nord
5Km
Rossa (Rocca) anticima NE – Canale N/NE e Paretina Est
5Km
Ischiator (Becco Alto d’) canale/parete N
5Km
Gioffredo (Punta) Couloir a Z
5Km
Laroussa (Monte) Parete NO
5Km
Ciaval (Monte) Diretta SE dell’Ortiassee
5Km
Servizi
0m
0m
Le Radici B&B
Sambuco
250m
Radici B&B
Sambuco
350m
della Pace Albergo
Sambuco
5.1Km
Ostello Centosentieri Albergo
Pietraporzio
5.3Km
Chalet dell’Ischiator Albergo
Vinadio
5.4Km
L’Oste d’oc Ristorante
Pietraporzio
5.7Km
Strepeis Ristorante
Vinadio
5.9Km
La Tana della Marmotta Ristorante
Vinadio
5.9Km