Superata una casa con fontana, si prosegue con ampie svolte in un bosco rado di querce, aceri, pioppi tremuli e pini.
Dopo circa 45 minuti si raggiunge un bivio, dove si tiene la destra per Petite Cloche.
Superato il villaggio abbandonato, si sale ancora per il sentiero, qui più ripido e meno evidente, raggiungendo il piede dell'evidente parete. Si evita il primo salto salendo a sinistra per il canale e attraversando a destra per una comoda cengia con grotte e iscrizioni di pastori (quasi tutte le vie partono da questa cengia).
La via inizia nella placca sottostante la cengia e dopo due lunghezze (4+, 5+) la raggiunge. Si consiglia di iniziarla dalla cengia dove la si reperisce facilmente (scritta alla base).
Dalla cengia:
- 6a+,
- 5+,
- 5+,
- 6a+,
- 5+,
- 5+,
- 5,
- 6a,
- 5+.
Discesa: Io consiglio di scendere sulle soste di calata della via Sonnez et Montez che si incrocia alla settima lunghezza, finite le doppie, faccia a valle si scende a sinistra verso una corda fissa e da li si arriva al sentiero della cengia.
- Bibliografia:
- La grimpe en ubaye
Nelle vicinanze Mappa
Itinerari
Chapeau de Gendarme, Parete S/SE – Sonnez et Montez
50m
Chapeau du gendarme – Boulevard de choucas
Chapeau de Gendarme – Accloche-toi Jeannot
50m
Chapeau de Gendarme – Gags a Go-Go
Chapeau de gendarme – Les jeans heureux
50m
Chapeau de Gendarme – Les Frères Chamois
100m
Pain de Sucre (la Mea) – Versant du Soleil
2.2Km
Pain de Sucre (la Mea) – Qui s’y Frotte s’y Pique
5.2Km
Pain de Sucre (la Mea) – Crepuscule des Loups
11.1Km